Necrosi denti: come si riconosce, sintomi e cosa fare
La necrosi denti si riferisce a una condizione in cui la polpa all’interno dei denti muore. Questo è spesso l’ultimo stadio della necrosi dentale cronica. E può portare ad altri problemi ai denti.
La parte più interna di ogni dente ha tessuti che chiamiamo polpa. La polpa si estende dalla radice alla corona. E’ una struttura complessa di vasi sanguigni e nervi che aiuta a mantenere i denti sani all’interno. Le due parti della polpa sono il canale radicolare, che si trova nella parte inferiore dei denti, e la camera pulpare, che si trova nella corona.
Quando si hanno malattie dentali (orali), la polpa può essere colpita e alla fine morire. Questo può portare ad altri problemi di salute orale se non trattato tempestivamente.
Dente in necrosi: dente cariato sintomi
La maggior parte dei sintomi che indicano problemi con il dente e la polpa interna si verificano prima della necrosi. Questo perché una volta che si manifesta la necrosi, i nervi potrebbero smettere di inviare segnali che ti avvisano di qualsiasi dolore o disagio, perché la polpa è morta.
Nelle prime fasi dei problemi, il tuo dente è particolarmente sensibile ai cibi o alle bevande fredde. I dolci possono anche disturbare il dente colpito. Secondo il manuale Merck , questo disagio dura da uno a due secondi alla volta.
Una volta che si sviluppa la necrosi della polpa, non puoi sentire affatto freddo. Tuttavia, potresti sentire una maggiore pressione nel dente colpito dal mangiare o digrignare i denti. Questa pressione dura anche per diversi minuti alla volta, rispetto a solo un paio di secondi. Se non hai alcuna sensibilità nei denti, questo potrebbe essere un segno di necrosi.
Un dente può essere necrotico a causa di carie non trattate, traumi o otturazioni multiple di grandi dimensioni. Quando la polpa è necrotica, hai una pulpite irreversibile. In questo caso, avrai bisogno di un canale radicolare o di un’estrazione del dente.
Necrosi del dente: Dente nero cause e Test
Prima di eseguire il test per la necrosi della polpa, il dentista eseguirà un esame dei denti, delle gengive e di altri tessuti circostanti. A volte, questa condizione non è nota al paziente. Può essere scoperto solo dopo aver subito una visita odontoiatrica. I raggi X dentali sono anche utili per restringere le aree di carie o ascessi che potrebbero ospitare necrosi della polpa.
Se si sospetta una pulpite o una necrosi, il dentista può utilizzare uno strumento chiamato tester elettrico della polpa. Questo strumento fornisce piccoli urti al dente. Se riesci a sentire lo shock, la polpa è viva. In caso contrario, potrebbe essere possibile la necrosi.
Dente necrotico Cause
La necrosi della polpa di solito inizia con la carie. La carie si manifesta solitamente sotto forma di cavità. Una cavità inizia con l’accumulo di placca, che porta a buchi nello smalto. Quando vengono rilevate precocemente, le cavità vengono riempite da un dentista e non causano ulteriori problemi. Tuttavia, se una cavità continua a deteriorare lo smalto dei denti, gli effetti alla fine si spostano nella polpa. Alla fine, la polpa può morire.
Un’altra causa della necrosi della polpa è la pulpite cronica. Ciò comporta un’infiammazione a lungo termine (gonfiore) della polpa da carie a lungo termine, traumi e restauri multipli di grandi dimensioni. Nella fase di necrosi, la pulpite è considerata irreversibile.
Necrosi dente: Opzioni di trattamento
Le opzioni di trattamento per la necrosi della polpa possono variare in base allo stadio e alla gravità della condizione. Il tuo dentista potrebbe consigliarti uno o più dei seguenti:
- Otturazioni. Il tuo dentista può riempire le cavità esistenti per prevenire un’ulteriore carie del dente. Allo stesso tempo, le otturazioni vecchie o difettose possono essere rimosse e sostituite. Questo aiuta a proteggere non solo il tuo dente, ma anche la polpa che si trova all’interno del tuo dente.
- Canale radicolare . In questa procedura, il dentista rimuove i tessuti morti attraverso la camera pulpare e la radice del dente per eliminare l’infezione. Una soluzione di irrigazione delicata viene utilizzata per pulire a fondo il canale. Quindi, il tuo dentista applicherà un’otturazione speciale chiamata guttaperca. A volte è necessario più di un appuntamento prima che le tue condizioni migliorino e il canale radicolare sia completo.
- Rimozione della polpa. Questo è un metodo di trattamento utilizzato nella necrosi della polpa da pulpite irreversibile. Durante la procedura, il tuo dentista fa un piccolo foro nel dente e rimuove manualmente la polpa morta. Questo viene fatto anche in combinazione con un canale radicolare.
- Sostituzione del dente. A seconda della gravità della necrosi della polpa, il dentista può rimuovere l’intero dente. Puoi scegliere tra una serie di opzioni di sostituzione dei denti a seconda del tuo budget e delle tue preferenze.
Complicazioni e condizioni associate ad un dente morto
La polpa necrotica non può essere ravvivata senza eseguire un canale radicolare e / o estrarre il dente interessato.
Le complicazioni possono svilupparsi nel tempo se il dente non viene trattato. Tuttavia, il trattamento stesso può anche portare a complicazioni.
Con la necrosi della polpa e il suo trattamento, sei a rischio di:
- infezione
- febbre
- gonfiore della mascella
La pulpite e la conseguente necrosi possono essere associate a:
- ascessi (compresi quelli nel cervello)
- sinusite
- parodontite (sacche profonde di batteri e infiammazioni)
- perdita di massa ossea
- prospettiva
Quando si tratta di salute orale, qualsiasi forma di infiammazione o carie nei denti e nei tessuti circostanti può creare un effetto domino.
Pertanto, la necrosi della polpa è presente quando ci sono già altri problemi con i denti.
La polpa morta non può essere invertita. I canali radicolari e le estrazioni dei denti sono le tue due opzioni.
Nel complesso, il modo migliore per prevenire la necrosi della polpa è prendersi cura dei denti e delle gengive.
Questo include anche vedere il tuo dentista due volte l’anno per i controlli.