Sandro Veronesi – Tutto su di lui: libri, famiglia, moglie

Sandro Veronesi: biografia e carriera
Sandro Veronesi è nato a Firenze il 1° aprile del 1959 ed è uno scrittore italiano. Sandro è il fratello maggiore del regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi e oggi vive a Roma con la sua famiglia, la moglie e i cinque figli.
Nel 1985 consegue la laurea in architettura e tre anni dopo pubblica il suo primo romanzo, dal titolo Per dove parte questo treno allegro. Seguono poi: Gli sfiorati e Venite, venite B52. A questi si affiancano anche diverse pubblicazioni di saggi sul giornalismo, come Cronache italiane (una raccolta di interviste), Premio Bergamo, Occhio per occhio e Superalbo.
Tra il 1997 e il 1998 ha l’occasione di collaborare con Rai 3, dove gli viene affidata la conduzione del programma Magazzini Einstein. Nel mentre, scrive anche per diversi quotidiani e riviste e, con l’amico e collega Domenico Procacci, ha fondato la casa editrice Fandango Libri.
Sandro Veronesi: anni 2000 e pubblicazioni
Nel 2000, dopo l’uscita del suo nuovo libro, La forza del passato, vince il Premio Campiello e il Premio Viareggio. Il romanzo ha così successo che viene tradotto in ben 15 lingue. L’anno dopo torna con Ring City (per ragazzi) vincitore del Premio Fregene.
Al 2006 risale invece la vittoria più importante, quella del Premio Strega per il romanzo Caos Calmo, che conquista anche il Prix Femina di Parigi nel 2008 e il Premio Mediterraneo per gli stranieri. L’anno dopo esce Brucia Troia.
Nel 2015 rompe il contratto con la casa editrice Bompiani e insieme a Umberto Eco approda a La nave di Teseo, per la quale rilascia Un dio ti guarda, Cani d’estate e Il colibrì che ha ricevuto il Premio Strega, il secondo per lo scrittore.
Sandro Veronesi: vita privata
Sandro Veronesi si è sposato due volte; dalla prima moglie ha avuto tre figli maschi, che hanno fatto carriera all’estero, mentre dalla seconda moglie, Manuela Cavallari, ha avuto altri due figli, Nina e Zeno.