Teddy Reno – Tutto su di lui: età, Rita Pavone, figli
Teddy Reno: biografia e carriera
Nato con il nome di Ferruccio Merk Ricordi, in arte Teddy Reno, è nato a Trieste l’11 luglio del 1926; è un cantante e produttore discografico italiano, marito della famosissima Rita Pavone. Di origini aristocratiche (il padre era di famiglia austroungarica), nel 1943 si trasferì a Cesena per motivi di lavoro dei genitori. Insieme, sfuggirono alle persecuzioni razziali (la madre era ebraica) e trovarono rifugio a Rimini sotto falsa identità.
Il suo esordio nel mondo della musica si ha nel 1938, quando partecipò ad un concorso per dilettanti con la canzone Tu sei la musica. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, Teddy Reno pubblicò la sua nuova canzone, Eterno ritornello (Te vojo ben) in collaborazione con l’orchestra di Guido Cergoli.
Nel 1946, Teddy intraprende la sua prima tournée in Germania, che si concluderà alla RAI di Torino con l’orchestra di Pippo Barzizza. Tra i suoi brani che lo hanno consacrato al successo, troviamo: Addormentarmi così, Trieste mia, Muleta mia, Aggio perduto o’ suonno, Accarezzame, Na voce na chitarra e o’ poco e’ luna, Chella lla, Piccolissima serenata e Come sinfonia.
Nel frattempo, si dedica assiduamente all’attività radiofonica.
Teddy Reno dal Festival di Sanremo agli ultimi successi
Teddy Reno è noto per aver partecipato a molte edizioni del Festival di Sanremo, arrivando secondo nel 1954 e terzo nel 1954. In quel periodo, decise di fondare una nuova etichetta discografica, la Galleria del Corso, che vide lanciare talenti come Bruno Lauzi.
Allo stesso modo, mise in piedi il Festival degli sconosciuti di Ariccia, al fine di scovare nuovi talenti nel canto. Fu proprio in questa occasione che nel 1962 conobbe la giovanissima Rita Pavone, poi diventata sua moglie nel 1968. All’epoca, il loro rapporto fece parecchio discutere perché tra i due c’erano molti anni di differenza, oltre al fatto che Teddy Reno era separato dalla prima moglie, Vania Protti. Lui e Vania avevano anche un figlio, Franco. Dopo il matrimonio, Teddy Reno e Rita Pavone si trasferirono in Svizzera ed ebbero due figli.
Nel corso degli anni, Teddy è arrivato a mettere un po’ da parte la carriera di cantante, ma nel 2007 torna con il disco Se questo non è amore, un album raccolta di tutti i suoi maggiori successi.
Infine, le sue pubblicazioni più recenti risalgono al 2014, quando – in occasione dei suoi 70 anni di carriera – incide il CD Teddy Reno 70 anni (di carriera), anche questo una raccolta; e al 2016, quando per il suo 90esimo compleanno, pubblica Pezzi da… 90, in cui, oltre ai vecchi pezzi, sono presenti anche alcuni brani inediti, L’amore non ha età, L’altra metà di me e Uno come noi.