Cessione del quinto per insegnanti: come si richiede? Documentazione, tassi e rate

La vita degli insegnanti è sempre stata difficile ma in questo periodo storico è particolarmente impegnativa. Le problematiche finanziarie sono all’ordine del giorno per tutti gli insegnanti, purtroppo.
La necessità di liquidità è senza dubbio uno dei grandi temi dei nostri giorni e non sempre è possibile rimanere al passo con le proprie esigenze reali, basandosi solo sul proprio stipendio.
In aiuto di queste difficoltà oggettive della categoria vi sono degli strumenti molto interessanti. Uno di questi è senza dubbio la famosa Cessione del Quinto NoiPA.
Di che cosa si tratta?
La cessione del quinto NoiPA è una specifica tipologia di finanziamento tramite la quale gli insegnanti godono di particolari condizioni agevolate e dei tempi di erogazioni piuttosto rapidi.
Questo importante strumento a disposizione degli insegnanti si basa sulla convenzione speciale che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stipulato con i vari istituti di credito.
La cessione del quinto NoiPA è particolarmente apprezzata per i tempi rapidi di erogazione, per la possibilità di richiederlo tranquillamente online e per il fatto che l’unico documento necessario per la richiesta è l’ultima busta paga.
Una delle particolarità di questo finanziamento è che può essere richiesto anche da chi ha avuto in passato dei ritardi di pagamento. La cessione del quinto NoiPA viene spesso utilizzata anche per andare a coprire precedenti finanziamenti o debiti, viste le condizioni estremamente favorevoli per gli insegnanti e il personale scolastico.
Come funziona?
Per richiedere la cessione del quinto NoiPa bisogna seguire una procedura molto semplice online. Come detto, l’unico documento necessario sarà la busta paga.
Ovviamente prima di accedere al finanziamento vero e proprio sarà possibile fare una serie di preventivi con pochissimi click. Si noti bene che la richiesta di preventivo non costituisce alcun impegno.
I preventivi si andranno a richiedere a diversi istituti finanziari e in base alle risposte ricevute, sarà possibile scegliere con accuratezza l’offerta più congeniale al richiedente.
Con la cessione del quinto NoiPA è possibile richiedere anche importi piuttosto alti: fino a 75.000 euro dilazionabili in 120 mesi. Per questo tipo di finanziamento è prevista una rata fissa con TAN e TAEG fissi per tutta la durata del prestito.
Grazie al servizio messo a disposizione da CreditoNet tutti i processi di gestione del finanziamento vengono effettuati per via digitale, questo genera una grande velocità nell’erogazione del finanziamento stesso.
C’è senza dubbio da sottolineare che l’accordo tra il Ministero dell’Economia e Finanze e gli istituti di credito permette di sfruttare la convenzione per i prestiti NoiPA non solo con la Cessione del Quinto ma anche attraverso il Prestito Delega.
Sempre la giusta liquidità
Gli insegnanti e il personale scolastico hanno dunque a disposizione un formidabile strumento per assicurarsi sempre una corretta liquidità nonostante i tempi difficili.
Le condizioni agevolate e i tempi di erogazione molto rapidi lo rendono una tipologia di finanziamento molto apprezzata e popolare; inoltre il fatto che si possano ottenere preventivi online senza impegno da molti istituti finanziari, garantisce la possibilità di farsi un quadro della situazione molto preciso prima di accedere al finanziamento.
La convenzione, come anticipato, è destinata a tutto il personale scolastico anche coloro che abbiano avuto ritardi nei pagamenti in precedenza.