Segugio assicurazioni: si risparmia davvero? Cos’è e come funziona?

Segugio.it è senza dubbio uno dei comparatori di prezzo più famosi d’Italia e possiamo dire anche che i suoi spot televisivi sono oramai entrati nella mente degli italiani.
Grazie a questo portale è possibile mettere a confronto i prezzi di vari servizi: assicurazioni, finanziamenti, mutui, carte di credito e di deposito, conti corrente, utenze domestiche (linee adsl, gas, luce), prestiti…
Sono davvero pochi i servizi che non è possibile mettere a paragone su segugio.it e questa completezza lo distingue da altri comparatori presenti sul web.
La nostra missione per questo articolo è capire se questo strumento che viene offerto al grande pubblico funzioni davvero. E’ conveniente? Si risparmia davvero?
In questo articolo ci focalizzeremo in particolare sul lavoro del comparatore nell’ambito delle assicurazioni. E’ questo un campo che è molto caro a tutti noi.
Si dice che i comparatori di prezzi siano il futuro, vediamo dunque se segugio.it è un comparatore affidabile e se ciò che viene promesso negli spot viene almeno in parte rispettato.
Assicurazioni Segugio
Nell’ambito assicurativo segugio.it espone davvero una potenza di fuoco enorme: vi si trovano infatti assicurazioni auto e moto, ma anche le assicurazioni casa, quelle di viaggio, le assicurazioni vita… non manca davvero nulla.
Senza dubbio il ramo più popolare è quello delle polizze auto a cui si affidano anche gli spot pubblicitari di segugio.it. Le assicurazioni auto sono uno delle voci più ricercate sul web.
Ogni famiglia si trova a fare i conti con l’assicurazione auto ed è innegabile che un eventuale risparmio fatto su questa voce è senza dubbio importante nell’economia domestica.
Come funziona il preventivo di segugio.it
Per fare un’analisi approfondita del sistema di questo comparatore bisogna analizzare i parametri e i meccanismi del sistema stesso. Quali dati ci richiede? Su cosa basa le sue analisi?
Innanzitutto è senza dubbio interessante notare che le informazioni che il comparatore richiede sono maggiori per le assicurazioni auto che non per i finanziamenti.
Questo testimonia che il ramo assicurazioni auto è senza dubbio il più efficiente e perfezionato di tutta l’offerta segugio.it. Il servizio dunque, già ad una prima occhiata, sembra molto ben fatto.
Per poter calcolare il preventivo, segugio.it, richiede la compilazione di molti campi, specificando i dati del veicolo e del proprietario dello stesso.
Dopo avere fatto diverse prove siamo giunti alla conclusione che il servizio segugio.it sia davvero di ottimo livello. Abbiamo inserito tutti i dati e dopo meno di 30 secondi ci sono stati presentati dei risultati molto interessanti.
Il comparatore ci ha esposto i preventivi in ordine di risparmio e con i dati fondamentali ben chiari. Per ognuno di essi è stato possibile approfondire l’offerta con un solo click.
Segugio.it si è dimostrato, alla prova dei fatti, uno dei più scrupolosi, efficienti e comodi, comparatori di assicurazioni presenti sul web.
Si risparmia?
La domanda delle domande è senza dubbio se utilizzando le prestazioni di segugio.it sia davvero possibile risparmiare. Non possiamo certo assicurare un risparmio per chiunque utilizzi questo comparatore di prezzi, ma è certamente uno strumento utile per chiarirsi meglio le idee in ambito assicurativo.