Quanto si guadagna con Uber?

Davide Paglianiti

Uber è un servizio di trasporto automobilistico privato che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti tramite un’app. Fondato da Travis Kalanick e Garrett Camp nel 2009, Uber venne lanciato ufficialmente a San Francisco nel 2010, ed è ormai diffuso in quasi tutto il Mondo.

Come funziona Uber

Per utilizzare il servizio di trasporto privato è necessario per prima cosa scaricare l’applicazione gratuita sul proprio dispositivo. Per richiedere un passaggio basta toccare le opzioni di viaggio e visualizzare i dettagli, poi inserire il punto di partenza e “inviare la richiesta” per usufruire del servizio. Quando viene raggiunta la destinazione e dunque termina la corsa, il prezzo viene addebitato automaticamente sulla carta di credito associata all’account al momento della registrazione: il prezzo per una corsa varia in base al tipo di servizio richiesto.

I guadagni di un autista Uber

Non è facile ottenere un dato ufficiale su quanto si guadagni con Uber, anche perché le notizie su questo fronte negli ultimi anni sono state tante e differenti. Così come le polemiche. Certamente i guadagni con Uber sono influenzati dalle zone in cui si svolge l’attività. Diventare autista Uber è abbastanza semplice: serve avere un’auto in buone condizioni, uno smartphone e l’app UberDriver. Esistono due tipi di autisti: privati con la propria auto e professionisti con licenza NCC. L’autista Uber può decidere in piena autonomia come e quanto lavorare: ovviamente, più tempo sarà disponibile e maggiori saranno le corse e di conseguenza gli introiti.

Guadagni uber all’Estero

Bisogna sempre ricordare che per ogni corsa il driver guadagna sempre circa l’80% della corsa mentre Uber conserva il restante 20%. In relazione ai guadagni esistono poche ricerche collegate, soprattutto con dati prettamente italiani, alcune informazioni importanti invece arrivano da Londra e dagli Stati Uniti. Un conducente londinese può guadagnare con Uber una media di 565 sterline, nette a settimana lavorando tra le 35 e le 45 ore, mentre negli Stati Uniti si guadagna con Uber meno di 14 dollari l’ora, cifre naturalmente alle quali bisogna sottrarre vari costi come benzina, manutenzione e tagliandi vari.

 

 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy