Curiosità

Quanto guadagna un postino?

Il postino si occupa di smistare e recapitare la posta a privati, aziende, Enti, esercizi commerciali. Tra i suoi compiti principali, nello specifico, quello di suddividere la posta in arrivo dell’area di sua competenza, recapitare la corrispondenza agli indirizzi dei destinatati e nel caso far firmare una ricevuta di consegna se richiesto. Nell’immaginario collettivo il postino è associato a Poste Italiane, grande azienda nazionale che vanta più di 12 mila dipendenti e oltre 13.200 uffici postali nel Paese, radicati anche nei piccoli comuni.

Lavorare come postino

Poste Italiane ricerca spesso questa figura, sia da inserire nel proprio personale a tempo indeterminato sia per delle coperture stagionali in alcune zone dove la richiesta è maggiore. E’ sempre bene informarsi su quali siano gli stipendi effettivi e quali i benefit a cui si ha diritto. Generalmente i contratti proposti sono quasi sempre a tempo determinato e la retribuzione si aggira intorno a i 1.200 euro netti fino ad arrivare a un massimo di 1.500 euro. L’obiettivo, oltre al guadagno economico è anche quello di riuscire, con il tempo, ad entrare a fare parte dell’azienda in modo definitivo, con un contratto a tempo indeterminato. Più basso è invece il guadagno per i postini che lavorano sul fronte “privato” che difficilmente raggiungono le cifre guadagnate dai postini di Poste Italiane. Da quanto emerge dai portali web nei quali si confrontano i dipendenti di varie aziende un postino privato guadagna uno stipendio netto di circa 900 euro.

Altri fattori oltre lo stipendio

Bisogna poi considerare che oltre allo stipendio il postino può ottenere alcuni benefit che vanno ad incidere, direttamente o indirettamente, sul guadagno generale. Tra tutti i buoni pasto che vengono consegnati al dipendente in base ai giorni di lavoro e il TFR (Trattamento Fine Rapporto) che si matura a fine contratto. Se dovessimo fare una media annuale, rispetto a quelli che sono i dati complessivi, lo stipendio medio di un Postino è di circa 22.200 euro lordi annui, inferiore di circa il 19% rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. Questo è in media quanto guadagna un postino.

 

 

 

 

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.