Quanto costano le iniezioni alle labbra? O meglio, Quanto costa il Filler alle labbra?
Togliamoci subito il sassolino dalla scarpa: il prezzo del filler si aggira intorno ai 500 euro; è possibile talvolta trovare fiale a 250 euro; il prezzo massimo di una fiala è di 800 euro (filler labbra prezzi ).
Cosa viene iniettato nelle labbra?
Si iniettano riempitivi contenenti acido ialuronico nelle tue labbra. L’acido ialuronico è una sostanza che esiste naturalmente nel corpo umano. Aiuta ad aggiungere idratazione, morbidezza e volume alla pelle.
Filler Labbra: cosa devi sapere
Quanto saranno grandi le mie labbra?
Dipende dal tipo di riempitivo che ottieni. Dipende anche dall’aspetto naturale delle tue labbra.
Quale filler è più indicativo e adatto a me?
Secondo i medici alcuni marchi come la Restylane danno un risultato più naturale, altri marchi un risultato più evidente, questo dipende da quale tipo di risultato desideri.
Ci sono filler che danno davvero naturalezza alle tua bocca, un po’ come se hai già dei capelli biondi poi diventi più bionda, la gente non se ne accorge molto e anzi, se glielo fai notare ti diranno: “Non l’avrei mai detto!”.
Se hai paura di fare iniezioni alle labbra
Anche la donna più temeraria ammette che un po’ fa male, più di quanto ho lasciato intendere, ma affermano anche non è così tremendo e insopportabile. Ma se vai lì aspettandoti che non ti faccia assolutamente nulla, no, ti sbagli! Un po’ di dolore lo avvertirai!
Come ci si sente a subire un filler riempitivo alle labbra?
È una sensazione davvero strana, ammettono in molte.
Era come se potessi sentire il rilascio di una medicina dentro di te ma la parte che fa male è quando il dottore inserisce l’ago della siringa e la muove. Poi passa abbastanza rapidamente.
Le persone che hanno fatto Botox o qualcosa di simile potrebbero non trovare la sensazione così strana, ma chi è alla prima esperienza dovrebbe tenerlo a mente in modo da non essere colti di sorpresa una volta che l’ago è inserito.
Rifarsi le labbra: filler e periodo post operazione
Questa è una questione alla quale è difficile dare una risposta generale perché varierà molto da paziente a paziente. Nella maggior parte dei casi, il tempo di recupero è minimo.
A volte il dolore dopo la procedura era quasi inesistente. Non si hanno lividi, anche se potresti notare un po’ di arrossamenti nei punti esatti dove è avvenuta l’ iniezione.
Per quanto tempo devo fare le iniezioni alle labbra?
Alcuni medici consigliano dai sei ai nove mesi, dicendo che i loro filler, quella marca che usano, è meglio spammarla in sei mesi.
La durata delle iniezioni sulle labbra dipende sempre dall’individuo. Ad esempio, se hai un metabolismo più veloce, le iniezioni alle labbra potrebbero sparire prima. Oppure, se hai labbra molto piene già di natura e usi un filler più morbido, il tuo filler potrebbe sbiadire più velocemente di un filler più spesso usato per le labbra più sottili.
Quali precauzioni dovrebbe consigliarmi il mio medico?
Ridurre al minimo l’esercizio fisico intenso e l’esposizione al sole o al caldo intenso nelle prime 24 ore successive al trattamento.
L’esposizione può causare arrossamento, gonfiore e / o prurito temporanei nei punti di iniezione.
Informare il medico se si sospetta una gravidanza, se si è incinta o si sta allattando. La sicurezza di questi prodotti per l’uso durante la gravidanza o durante l’allattamento non è stata confermata ancora dagli studi.
Filler labbra: i possibili effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comunemente riportati con i gel iniettabili includono:
- arrossamento,
- gonfiore,
- dolore,
- acuta sensibilità,
- durezza,
- noduli / protuberanze,
- lividi,
- scolorimento
- prurito
Comunque la maggior parte degli effetti collaterali si è risolta entro 2-4 settimane.
La maggior parte degli effetti collaterali si risolverà in pochissimo tempo. Il medico può scegliere di trattare gli effetti collaterali che persistono per 30 giorni con antibiotici, steroidi o ialuronidasi (un enzima che scompone l’acido ialuronico).
Uno dei rischi con questi prodotti è l’iniezione accidentale in un vaso sanguigno. Le possibilità che ciò accada sono molto ridotte, ma se dovesse accadere, le complicazioni possono essere gravi e permanenti. Queste complicazioni possono includere anomalie della vista, cecità, ictus, croste temporanee o cicatrici permanenti della pelle.
Come con tutte le procedure di iniezione cutanea, esiste il rischio di infezione.