Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Economia

Migliori conti correnti aziendali di novembre 2020: guida alla scelta e condizioni economiche

Lo sviluppo finanziario e la grande trasformazione delle imprese degli ultimi anni hanno portato il mercato bancario a sviluppare conti correnti pensati ad hoc per le imprese.

Ad oggi sono disponibili centinaia di offerte sviluppate appositamente dagli istituti bancari per le esigenze tipiche delle imprese, per questo non è facile stilare una classifica dei migliori conti corrente aziendali.

Nonostante la vastità dell’argomento siamo riusciti a stilare una classifica delle migliori 3 soluzioni per il conto corrente delle imprese e ve la presentiamo qui di seguito.

Ma quali sono le caratteristiche di un conto corrente aziendale?

Non dimentichiamo mai che il conto corrente aziendale non è solo una scelta ma è anche un obbligo di legge. Le entrate e le uscite di denaro superiori ai 1000 euro devono, per legge, avvenire tramite conto corrente.

Senza dimenticare che la transazioni via conto corrente hanno valenza giuridica e possono essere utilizzate per la dichiarazione dei redditi.

Ma per un’azienda il conto corrente non è solo questo. E’ un vero e proprio biglietto da visita con il quale si entra in contatto con clienti e fornitori.

Un buon conto corrente aziendale deve garantire la possibilità di inviare e ricevere bonifici e, in molti casi, fornire servizi per i propri dipendenti: ci si riferisce a quei dipendenti che operano in trasferta e a cui si possono affidare carte di credito e libretti di assegno.

Inoltre un conto corrente aziendale moderno deve garantire l’accesso in maniera semplice e veloce con un servizio di Home Banking efficiente. E’ d’obbligo quindi la possibilità di accedere al conto aziendale da tablet, pc e smartphone senza problemi.

Il podio dei migliori conti aziendali

Adesso che abbiamo le idee più chiare sulle caratteristiche necessarie affinché un conto corrente sia particolarmente apprezzabile dalle aziende, possiamo addentrarci meglio nella materia.

Come già anticipato il numero di offerte degli istituti bancari è davvero sterminato, ma abbiamo qui voluto isolare le 3 offerte migliori di tutto il panorama bancario.

N26 Business

Questa banca tedesca molto giovane ha già migliaia di clienti nel suo portafoglio proprio per la popolarità del suo conto N26 Business. Questo conto infatti è disegnato su misura per le piccole imprese e per i liberi professionisti.

Con N26 si ha accesso tramite pc, tablet, smartphone e relativa app a tutta una serie di servizi come bonifici e carte di credito. Questo conto non prevede costi fissi. Inoltre le entrate e le uscite possono essere comodamente inserite in categorie per meglio tenere d’occhio i flussi.

Revolut Business

Passiamo adesso ad una società finanziaria inglese che ha sviluppato un conto corrente aziendale che guarda al mercato internazionale. Questo conto infatti consente di fare bonifici in 30 valute diverse senza commissioni e con tassi più che onesti.

Il conto Revolut Business è gestibile unicamente da web o app ed include una funzione dei pagamenti programmati in modo da lanciare alcune transazioni in automatico in una data prestabilita.

Bunq Business

Questa nuova banca olandese è molto incentrata sulla gestione online delle transazioni. In particolare Bunq Business, oltre ai normali servizi di un conto corrente aziendale, fornisce anche un servizio dedico all’IVA.

In pratica il sistema che muove questo conto, per ogni pagamento in entrata, sposta direttamente la parte di Iva in una sezione specifica in modo da facilitare la dichiarazione dei redditi.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.