Cucina e Ricette

Come cucinare le carote bollite: tempo cottura e ricette

Hai anche tu carote che si seccano e si ammuffiscono in fondo al cassettone del tuo frigorifero? Sei a corto di idee su come cucinarli?

Innanzitutto quali sono i tempi di cottura delle carote: ci vuole davvero poco, 10 minuti e sono pronte!
Deliziose, gustose, sane e pronte per ogni tua ricetta o puoi aggiungere un po’ di burro e spezie e il tuo piatto è pronto per essere mangiato subito!
Se ti chiedi le carote bollite come condirle, la risposta è semplice: o olio extra vergine o del burro.

In realtà con le carote lesse si possono fare moltissime cose.

Ma come cucinare le carote?

Carote Cotte : tempo cottura carote

Pelare le carote e affettarle se è così che le userete, puoi farle a rondelle, a bastoncini o a listarelle in diagonale.
Mettetele in una casseruola e aggiungete abbastanza acqua per coprirle.

Portare a ebollizione completa e far bollire fino a quando la forchetta è tenera: ci vogliono circa  3-4 minuti. L’ebollizione avviene più velocemente se metti il ​​coperchio!

Ancora più salutari se fate le carote al vapore : basta metterle in un recipiente bucherellato come uno scolapasta, sopra ad una pentola con l’acqua che bolle.
Circa 15 minuti e sono pronte.

Ricetta carote cotte o bollite

  • Kofte di carote piccanti

come cuocere le carote  cottura carote  carote come cucinarle

I Kofte (kofta o kofte, dall’arabo كفتة vuol dire polpetta), in questa ricetta sono piccanti: in realtà sono nati come hamburger vegetariani, ora sta a te decidere come modellarli e mangiarli, su fare un bastoncino o in forma sferica e mangiarli accompagnati con una salsa o in un panino a mo’ di hamburger.

Ingredienti:

  • olio d’oliva
  • acqua bollente
  • 300 g di carote, tagliate grossolanamente
  • 2 cipollotti o scalogni tritati
  • 1 cucchiaio di pinoli tostati
  • 1 spicchio d’aglio tritato finemente
  • 50 g di pangrattato secco
  • 1/2 cucchiaino di pepe o peperoncino
  • 1 cucchiaio prezzemolo fresco, tritato grossolanamente
  • 1 cucchiaino di menta secca
  • 1 uovo,
  • sale sbattuto insieme a pepe nero appena macinato

Per fare la Salsa di accopagnamento:

Tahini e salsa allo yogurt

  • 200 ml di yogurt bianco
  • 150 g di tahini
  • 1 spicchio d’aglio
  • succo di 1 limone
  • paprika

Cuocere le carote in acqua leggermente salata per circa 20 minuti finché le carote non si saranno ammorbidite.

Scolare le carote e versarle in un frullatore insieme ai cipollotti, ai pinoli e all’aglio. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo.

Trasferisci la purea in una ciotola pulita.
Mescolare il pangrattato, il pepe, le erbe fresche e la menta. Controllare il condimento e poi aggiungere l’uovo sbattuto.

Mettere da parte per 10 minuti circa per consentire al pangrattato di assorbire parte del liquido: la miscela inizierà a rassodarsi. Se sembra molto gocciolante, sarà necessario aggiungere più pangrattato.

Con le mani bagnate formare il composto in forme di bastoni lunghi (per kofte) o palline appiattite (tipo hamburger). Mettete in frigorifero per almeno un’ora fino a quando non si rassoda.

Prepara il condimento unendo lo yogurt bianco con tahina, aglio e succo di limone. Regola il condimento secondo i tuoi gusti e metti da parte.

Scaldare abbastanza olio in una padella larga circa 1 cm di profondità, a fuoco medio.

Friggere delicatamente i kofte fino a quando non diventa leggermente dorato (circa 8 minuti). Cerca di non maneggiarli troppo nella padella perché sono relativamente fragili. Scolare su carta assorbente a cottura ultimata.

Cospargere con un po’ di paprika insieme alla salsa tahini e yogurt e servire con il kofte leggermente caldo.

Torta di carote: non la classica ricetta

lessare carote  bollire carote  come cucinare carote  ricette con carote lesse

Tenero, umido e ricco con quel sapore meravigliosamente nostalgico di una volta!
Usiamo un metodo ‘segreto’ che rende questa torta molto buona e umida! Questa ricetta della torta di carote è semplice da preparare ed è semplicemente perfetta!

Questa ricetta della torta di carote è fatta in modo diverso dalla maggior parte: racchiude il segreto per una consistenza più ricca e una mollica straordinariamente umida. Quel segreto è cuocere e frullare le carote prima di aggiungerle alla pastella. Fai un tentativo e siamo sicuri che ti conquisterà!

INGREDIENTI

75gr di noci
150gr di carote frullate (far bollire poco meno di mezzo chilo di carote fino a renderle morbide; scolare e raffreddare, quindi frullare in un robot da cucina)
250gr di farina per tutti gli usi
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 cucchiaino di cannella
1 punta di cucchiaino di noce moscata grattugiata fresca
1/2 cucchiaino di sale
2 uova grandi
200gr di zucchero di canna chiaro ben confezionato

80ml di latte intero
1 cucchiaino di puro estratto di vaniglia
75gr  più 2 cucchiai di burro, sciolto e raffreddato a temperatura ambiente
2 cucchiaini di scorza d’arancia grattugiata fresca
1/75gr di uvetta

Per la glassa di formaggio cremoso:

150 gr di formaggio spalmabile o mascarpone, temperatura ambiente
2 cucchiai di burro , temperatura ambiente
zucchero a velo
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia puro di qualità

Procedimento

Per tostare le noci, preriscaldare il forno a 170\180 gradi e rivestire una teglia con carta da forno. Distribuire le noci sulla teglia e infornare per 6-8 minuti, o fino a quando le noci iniziano a scurirsi. Lasciate raffreddare le noci e poi tritatele grossolanamente.

Preriscaldare il forno e rivestire il fondo di una teglia quadrata dal diametro di 20cm con carta da forno e ungere leggermente i lati della teglia.

In una piccola ciotola, setacciare la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio, la cannella, la noce moscata e il sale.

In una grande ciotola, sbattere le uova e lo zucchero di canna fino a quando non saranno ben amalgamati. Aggiungere il latte, l’estratto di vaniglia, la scorza d’arancia e il burro fuso.

Preparare la purea di carote in anticipo: far bollire in una casseruola fino a renderla morbida, scolarla e frullarla in un frullatore fino a che liscio. Lasciate raffreddare.

Aggiungere la miscela di farina e la purea di carote e sbattere finché non sono ben amalgamati. Non esagerare

Usando una spatola di gomma, incorporare le noci e l’uvetta.

Versare la pastella nella padella preparata e utilizzare la spatola di gomma per lisciare la superficie.

Cuocere per 45-50 minuti o finché non saranno leggermente dorati e uno stuzzicadenti inserito al centro risulti pulito.

Lasciate raffreddare completamente la torta nella teglia su una gratella, poi capovolgetela con cura su un piatto da portata.

Per fare la glassa, sbatti tutti gli ingredienti in una terrina fino a quando non sono ben amalgamati.

Stendilo sulla parte superiore e sui lati della torta.

Puoi anche fare delle monoporzioni con questa torta e crema di accompagnamento, come nella foto di seguito!

carote bollite tempo  carote bollite ricetta

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.