Sour Cream Ricetta messicana: ecco quella autentica e il procedimento

La Sour Cream è una crema messicana molto densa, perfetta da aggiungere a tacos e zuppe! Cremosa e leggermente piccante, è facile da preparare anche in casa!
Questa sontuosa crema densa è di casa sui tacos, nelle ciotole per tuffarci cipolle fritte o patatine, o da mettere nei burrito: praticamente qualsiasi cucina di ispirazione messicana beneficia di un po ‘di Sour Cream!
Ma alla fine puoi aggiungerla a tutti i tipi di ricette per dare un po’ più di ricchezza o un tocco in più.
Se la vuoi “italianizzare“, potresti aggiungerla nelle piadine, nei panini, come gli Hamburger, nei toast…
La crema messicana può essere acquistata nei negozi, ma può anche essere preparata a casa. È davvero facile, richiede solo un po ‘di tempo di attesa!
Continua a leggere per la ricetta.
Cos’è la crema messicana Sour Cream?
La famosa salsa messicana è una crema spesso usata per guarnire zuppe, tacos, burritos, enchiladas e tutto ciò che necessita di uno sprint.
È cremosa e leggermente piccante: potremmo metterla in mezzo tra la panna acida americana e la crème fraîche ricetta francese .
Qual è la differenza tra panna acida e la Sour Cream, crema messicana?
La panna acida ha circa il 20% di grasso di burro e un sapore appunto acido. È meno stabile al caldo e tende a coagulare facilmente (quindi è meglio nelle preparazioni fredde o aggiunto come un ciuffo alla fine per guarnire alcuni piatti).
La crème fraîche è più ricca e ha un contenuto di grassi più elevato, circa il 30%, che le conferisce corpo e spessore. Funziona in zuppe e salse; si scioglie facilmente e non si coagula.
La Sour Cream messicana è simile alla crème fraîche: è più liquida e ha un sapore ancora più piccante. È quindi come una crème fraîche ma con lime e sale aggiunti!
Sour Cream ricetta messicana
Come preparare la crema messicana?
La crema messicana è molto facile da preparare, ma richiede un po’di tempo di attesa. Fino a 2 giorni, addirittura!
La ricetta base per una crema è fare la crème fraîche: poi mescolarla con lime e sale.
Per iniziare:
mescolare insieme la panna e un po’ di yogurt. Quindi copri la ciotola e lasciala riposare a temperatura ambiente per 36-48 ore, finché non diventa molto densa! Tranquilli la miscela non si rovina, poiché l’acido previene i batteri come le muffe associati ai latticini.
Nota:
se è inverno e la ciotola è vicino ad una finestra fredda, l’ispessimento non avverrà rapidamente. Assicurati che la ciotola sia a temperatura ambiente.
Una volta che la crema messicana si è addensata, aggiungere il succo di lime e il sale. È così facile!
Puoi usare la crema messicana per un massimo di 2 settimane.
Ecco un’altra versione per la tua crema!
Prova la crema con deal limone e del coriandolo ( la versione sud americana del nostro prezzemolo, va bene anche quello): gli darà un sapore fresco e piccante! È uno prodotto agrumato perfetto per addolcir tacos, burritos e quesadillas, o piadine e panini al’italiana.
Questa ricetta fra l’altro è vegetariana e senza glutine.
INGREDIENTI
- 220 ml di panna da montare
- 1 cucchiaio di yogurt bianco
- 2 cucchiaini di succo di lime
- 1/2 cucchiaino di sale
ISTRUZIONI
In un contenitore sigillabile, mescolate insieme la panna e lo yogurt. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente per 36-48 ore, finché non diventa molto denso.
(La miscela non si rovina sul bancone, poiché l’acido nella panna previene i batteri associati ai latticini.)
Mescolare il succo di lime e il sale. Assaggia e aggiusta il lime o di sale se necessario. La crema messicana si conserva in frigorifero per un massimo di 2 settimane e continuerà ad addensarsi se refrigerata.