Cucina e Ricette

Ristorante Argentino Milano: ecco la classifica dei migliori

La cucina argentina non è solo carni prelibate ma anche calore, divertimento, musica, intrattenimento e convivialità.

Milano, forse la prima città italiana che da sempre soddisfa in primis i nuovi trend, ha nell’enogastronomia un settore che valuta molto i cambiamenti, al quale non sfugge nulla in fatto di tendenze ed è in continua crescita.
Tra gli aspetti più attraenti di Milano c’è proprio quella di essere così cosmopolita,  internazionale.

I locali sudamericani nati in Italia hanno saputo conservare il loro calore e continuano a specializzarsi nella preparazione dei cibi.

Ecco allora che da una tradizione così importante come quella dell’Argentina, ricca di storie, sapori da raccontare e rispetto per le materie prime, che sono nati alcuni ristoranti nel milanese cresciuti di popolarità e fama, che continuano a collezionare successi giorno dopo giorno, ormai divenuti un classico per i milanesi e non solo.

Cucina Argentina: i must

Empanadas e dulce de leche, il primo apre una cena il secondo la chiude, ma assolute protagoniste sono le carni, da sempre se pensiamo ad un Ristorante Argentino, pensiamo alla carne: filetto di black Angus, bife de chorizo, entraña, lomo, costillas sono solo alcuni dei tagli che potrete gustare.
Il tutto accompagnato dagli ottimi vini argentini che dominano le cantine di tutti i locali.

Ecco allora i principali ristoranti argentini Milano.

Ristorante Argentino Milano

  • EL PATIO DEL GAUCHO
Più noto tra i più, come il ristorante argentino Milano Zanetti

Sito in Via Caldera, 3

Il nome leggendario Javier Zanetti ha inaugurato El Patio del Gaucho, prestigioso ristorante argentino situato al piano terra dello Sheraton Milan San Siro e affacciato sul rigoglioso giardino che circonda l’hotel. Protagonista de El Patio del Gaucho è l’asador che nel pieno rispetto della tradizione prepara sulla gigantesca parrilla i migliori tagli della pregiatissima carne che nobilita il menu

  • EL CARNICERO

In Via Spartaco, 31

Lo spirito de El Carnicero, come recita la frase sul menu, è portare la clientela in Argentina presentando colori, profumi e sapori della tradizione culinaria del Paese sudamericano. Con due sedi in città (più una per le fughe estive a Ibiza) El Carnicero è un punto di riferimento per gli amanti della carne. La musica di sottofondo completa il quadro ricreando il calore che solo i Paesi latini sanno trasmettere.

  • EL PORTEÑO

In Via Gian Galeazzo, 25

Il nome di questo ristorante, divenuto ormai un brand garanzia di qualità, è strettamente legato al luogo a cui si ispira. I porteños a Buenos Aires sono “quelli del porto”, “quelli che vengono dalle barche” e vivono la città da diverse generazioni con spirito forte, combattivo e al tempo stesso malinconico. Atmosfera e colori caldi, cura dei dettagli, mobili in legno e arredi dall’allure retrò sono la cornice ideale per gustare la regina del menu: la carne.

  • EL PORTEÑO PROHIBIDO

In Via Macedonio Melloni, 9

Un’esperienza, più che una semplice cena, è quello che vivrete trascorrendo una serata da El Porteño Prohibido. Nato dal successo degli omonimi ristoranti, il Prohibido coniuga la sensualità del tango con i piatti tipici della gastronomia argentina. Locale molto grande, colori scuri, luci soffuse e pavimenti originali importati dal Sud America ricreano l’atmosfera tipica delle “case de tango” di Buenos Aires. Nelle Noches de Tango propongono menu degustazione fissi mentre nel resto della settimana la scelta sarà alla carta.

  • Ristorante argentino Milano DON JUAN

In Via Altaguardia, 2

Con i suoi 20 anni di attività, il ristorante Don Juan è stato tra i primi a portare l’Argentina a Milano e a raccogliere il consenso della critica enogastronomica. Lo stile del locale rispecchia le due anime di chi lo ha ideato: Giorgio Beretta ha introdotto la tipica eleganza italiana e la moglie Marlene Gomes (brasiliana dal cuore argentino) ha riprodotto l’atmosfera sudamericana con pareti color mattone, vassoi di legno prodotti nelle fattorie delle pampas e poltroncine di vimini.

  • EL PASO DE LOS TOROS

In Via Lazzaro Palazzi, 7

Se siete in cerca di un locale diverso dove trascorrere una serata tra amici all’insegna del buon cibo e dell’allegria, El Paso de Los Toros è quello che fa per voi. Nato nel 1992 come primo ristorante argentino a Milano, El Paso offre gustosi piatti tradizionali dando principale rilievo alla carne alla griglia. Oltre alle tipiche empanadas troverete anche zuppe, piatti vegetariani, bocadillos (panini imbottiti diffusissimi agli aperitivi latini) e diversi dessert.

  • RISTORANTE SAN TELMO

In Via Giuseppe Meda, 29

Il Ristorante San Telmo che prende il nome da un quartiere della città di Buenos Aires, in continuo fermento dal 1536 quando vi arrivarono gli spagnoli. L’atmosfera di questo locale è autentica e la proprietaria Aixa Natel – che lo dirige insieme al marito – garantisce l’altissima qualità delle carni.

  • EL GAUCHO

In Via Carlo D’Adda, 11

Se cerchi “ristorante argentino milano navigli” su Google ti comparirà questo locale, in zona Navigli appunto, che è il primo con il quale Javier Zanetti è approdato nel mondo della ristorazione milanese. E chi meglio di lui potrebbe conoscere i segreti della cucina argentina, dal taglio delle carni alle ricette tramandate di generazione in generazione? Complice la nostalgia dei sapori della sua terra, l’ex capitano interista ha voluto raccontare ai milanesi le sue tradizioni, convinto che la tavola sia uno dei modi migliori per conoscere la cultura di un Paese.

  • BOTINERO

In Via San Marco, 3

Dopo il successo de El Gaucho Zanetti ha raddoppiato aprendo non un semplice ristorante, ma un vero e proprio tempio per gli amanti del calcio e del cibo argentino. L’elemento che colpisce subito all’ingresso è infatti l’allestimento di un’intera parete che contiene gli scarpini dei più grandi campioni nazionali e internazionali. Non pensiate però che questo locale sia poco elegante: gli arredi infatti sono molto raffinati e il personale di sala riserva ai clienti le attenzioni degne di un grande ristorante. Il menu è ricco e ricercato.

  • PAMPA GOURMET

In Via Spontini, 12

Pampa Gourmet è il luogo ideale per una cena tipica argentina in un ambiente rustico e informale. Complice anche l’opzione take-away, questo ristorante offre una formula semplice senza rinunciare a gusto e qualità delle materie prime. Oltre all’ampia scelta di empanadas, il menu propone anche torte salate, succulenti hamburger accompagnati da salse e contorni vari e piatti di carne cucinati come vuole la tradizione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.