Quanto guadagna Sfera Ebbasta?

Gionata Boschetti, in arte Sfera Ebbasta, probabilmente l’artista italiano più importante del momento dal punto di vista commerciale, con le sue produzioni che “sbancano” in molti paesi del Mondo. Classe 1992, il rapper nasce a Cinisello Balsamo in provincia di Milano, da sempre nelle sue strofe tratta argomenti molto particolari attirandosi spesso la critica, segno tangibile di un percorso di vita molto tormentato. La scelta del nome Sfera Ebbasta deriva dallo pseudonimo “Sfera” con cui Gionata si firmava sui muri nel suo periodo da writer mentre l’aggiunta “Ebbasta” è arrivata quando si è iscritto a Facebook, visto che il social obbliga a usare nome e cognome.
La carriera di Sfera Ebbasta
Già nel 2016 era diventato il personaggio del momento, l’esponente del genere trap più promettente della scena, una premessa che si è di gran lunga confermata con il passare degli anni, soprattutto per la capacità dell’artista milanese di rielaborare in chiave “local” quelle caratteristiche della trap americana. Nel 2015 arriva il primo album in studio, XDVR, che viene prodotto dall’etichetta indipendente di Marracash e Shablo, e riesce ad ottenere un discreto successo. Nel 2018 viene pubblicato l’album Rockstar, che sarà disco di platino. I numeri diventano da capogiro: 8 milioni di visualizzazioni per la sola prima giornata di lancio del video, tutte le 11 canzoni dell’album entrano in classifica e ben 2 giungono nella top 100 mondiale di Spotify. Un risultato che consacra Sfera Ebbasta nell’olimpo del rap.
I numeri di Sfera Ebbasta, guadagni e interazioni social
Sfera Ebbasta, vista la popolarità, è anche un personaggio social di riferimento: su Instagram conta quasi 3 milioni di follower e nei video musicali non perde occasione di sfoggiare soldi, macchine, orologi e gioielli di valore. Secondo i numeri di visualizzazioni dei sui video su YouTube qualcuno ipotizza, calcoli alla mano, introiti di circa di 200mila euro al mese, tra le più alte per i cantanti della stessa categoria. Naturalmente dati ufficiosi e non certi e sicuri. Una stima che tende al ribasso, dal momento che il solo video Tran Tran ha ottenuto su YouTube oltre 52 milioni di visualizzazioni in un anno. Anche su instagram, i post sponsorizzati gli garantiranno ottime entrate dal momento. Accanto a questi guadagni bisogna anche inserire il ruolo di Sfera Ebbasta come giudice di X Factor. Anche qui non sono state rese notizie ufficiali, quello che si sa è che nelle scorse edizioni alcuni giudici, oggi sostituiti anche da Sfera Ebbasta, venivano pagati fino a 10.000 euro a puntata. Nel complesso, alcune indiscrezioni parlano di un patrimonio netto dell’artista milanese, per il 2019, tra i 100.000 e il milione di euro, ma ribadiamo che è impossibile quantificare esattamente quanto guadagna Sfera Ebbasta viste le varie componenti che ne contribuiscono.