Chi è Paolo Brosio? Età – Altezza – Segno zodiacale – Carriera e tutte le curiosità

Eleonora Giovannini

Paolo Brosio: biografia 

Paolo Brosio è nato ad Asti il 27 settembre del 1956, del segno zodiacale della Bilancia è alto 175 cm, Paolo è un giornalista e personaggio televisivo.  

Nel 2004 si sposa con una modella cubana, il cui matrimonio va molto male, finendo con un divorzio nel 2008. Prima di lei, Brosio era stato già sposato una volta. Da allora, vive un periodo molto buio, fatto di alcol, droga e festini a luci rosse. Incredibilmente però, ritrova se stesso grazie alla fede cattolica e nel 2009 pubblica un libro in cui racconta la sua conversione, A un passo dal baratro. Perché Medjugorie ha cambiato la mia vita 

Paolo Brosio: la carriera  

Nel 1975, non ancora ventenne, inizia a muovere i primi passi nel mondo del giornalismo, diventando collaboratore per il quotidiano La Nazione. Qui, vi rimane per otto anni e nel frattempo dirige l’ufficio stampa del Pisa Calcio, allora in Serie A. Sempre a Pisa, si laurea in Giurisprudenza nel 1980 con il massimo dei voti e assume il ruolo di ufficio stampa dell’Università della città toscana. L’anno dopo entra a far parte della redazione del Secoolo XIX e poi viene scelto come inviato di cronaca nera dalla redazione di La Spezia. 

Paolo Brosio approda in tv nel 1990, diventando inviato speciale di Studio Aperto. Qui, segue le Edizioni Straordinarie della Guerra del Golfo, il disastro della Moby Prince e il sequestro di Roberta Ghidini. Tuttavia, è grazie al Tg4 di Emilio Fede che raggiunge la popolarità, poiché gli viene affidato di seguire l’inchiesta Mani Pulitedove per sette anni rimane davanti al Tribunale di Milano per realizzare le sue famose dirette.  

Nel 1997 passa alla Rai, dove diviene ospite fisso nella trasmissione calcistica Quelli che il calcio, condotta da Fabio Fazio 

Paolo Brosio: tra Rai e Mediaset 

Nei primi anni del 2000, Paolo Brosio viene scelto per condurre diversi programmi per la Rai. Ricordiamo: Domenica In, Italia che vai e Linea Verde. Nel 2006 è invece inviato per il reality show L’isola dei famosi 

Nel 2008 torna a Mediaset e recita nella sitcom Belli dentro; sempre lo stesso anno ricopre il ruolo di inviato per il programma Stranamore, condotto da Emanuela Folliero. Successivamente conduce Viaggio a… e torna a L’isola dei famosi, stavolta come concorrente. Attualmente, è uno dei protagonisti della Casa del Grande Fratello VIP

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy