Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Curiosità

Quanto guadagna un medico di base?

Il medico di famiglia si occupa di medicina Generale e dei suoi pazienti, visitandolo al suo studio o a domicilio e indirizzandolo, ove necessario, verso una struttura specialistica. Il medico di base, in sintesi, è il primo punto di riferimento dei suoi assistiti e scongiura il sovraffollamento degli ospedali, oltre a prescrivere per i pazienti certificati, terapie, vaccini o misurare semplicemente la pressione. Ogni medico di base può avere al massimo 1.500 pazienti e deve garantire l’apertura dello studio per 5 giorni alla settimana e quanto guadagna un medico di base è legato proprio al numero di pazienti, oltre alcuni possibili guadagni per reperibilità o altro.

Il percorso per diventare medico di base

Superare il test d’ingresso alla facoltà di Medicina è il primo fondamentale step per iniziare il percorso che vi potrà portare a diventare medico di base. Il percorso di studio dura 6 anni. Dopo la discussione della tesi di laurea, si dovrà superare l’esame di Stato e ottenere l’abilitazione alla professione medica. Solo a questo punto si potrà sostenere l’esame pubblico per l’ammissione alla preparazione specialistica post lauream di Medicina Generale, che dura 3 anni. Terminato il triennio bisogna fare domanda di inserimento nelle liste regionali delle Asl ed entrare in graduatoria. Per ottenere punteggio e salire in graduatoria sarà importante ottenere quanti più titoli possibili e fare esperienza sul campo attraverso sostituzioni e turni in guardia medica.

Lo stipendio di un medico di base

Quanto guadagna un medico di base? Durante il periodo di specializzazione, un medico in formazione percepisce circa 1.700 euro mensili. Lo stipendio del medico di base è strettamente legato al numero di assistiti che ha in carico (che possono essere al massimo 1500) detta “quota capitaria”. La quota fissa per paziente dipende dal numero totale degli assistiti e dagli anni di anzianità professionale. Un medico con il massimo dei pazienti, 1500, guadagnerà dai 100mila ai135mila euro lordi annui. In termini mensili, lo stipendio medio si aggira sui 4.600 euro lordi. In ogni caso, in media, lo stipendio di un medico di base oscilla tra 2.000 e 3.000 euro circa mensili. A questi vanno sommati eventualmente anche i guadagni per la reperibilità notturna, i contributi per gli assistiti oltre i 75 anni e le maggiorazioni per l’anzianità. Facendo qualche calcolo, si può indicare che un medico di base guadagna mensilmente tra i 3.500 e 4.500 euro.

 

 

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.