Cucina e Ricette

Ricetta crepes dolci: nutella o marmellata il successo è assicurato

Avete voglia di preparare un dolce facile, veloce ma soprattutto buonissimo e siete con poche idee?. Ecco a voi le crepes dolci, un piatto sfizioso, gustoso e che certamente dopo averlo realizzato la prima volta non mancherà più nel vostro menù. La ricetta Crepes è facile e deliziosa ed è a base di uova, latte, farina, cotte su una superficie rovente tonda con poco burro. Il loro gusto neutro le rende perfette sia con farcitura dolce che salate, da nutella e marmellata, ai formaggi e alle verdure o agli insaccati. Qui vi proponiamo una ricetta crepes dolci per 2 persone ma anche per più persone.

Ricetta crepes dolci, gli ingredienti

Si tratta di un piatto originario della cucina francese: la ricetta crepes consiste in un impasto veloce e semplice per farle facilmente in casa grazie ad una padella o una piastra. Gli ingredienti della ricetta crepes dolci sono (per otto porzioni): Farina 00 250 g, Uova 3, Latte 500 ml, Burro q.b., Nutella q.b., Zucchero a velo q.b. Pochissimi ingredienti per realizzare la ricetta crepes dolci alla nutella.

La preparazione delle crepes dolci

La ricetta crepes dolci richiede circa 10 minuti per la preparazione, 30 di riposo e altri 10 minuti di cottura. Per preparare l’impasto bisogna versare le uova in una ciotola abbastanza grande e sbattetele con una forchetta, successivamente bisogna aggiungere il latte mescolando costantemente, infine aggiungete la farina. Quando l’impasto ottenuto è omogeneo, fluido e senza grumi, bisogna lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, mettete una padella antiaderente (leggermente imburrata), sul fuoco e quando la padella sarà ben calda iniziate ad aggiungere un mestolo di impasto alla volta, con l’aiuto di una paletta girate le crepes dall’altro lato per ottenere una cottura omogenea da entrambi i lati. Una volta che sarà cotta disponetela su un piatto piano per stendere il ripieno dolce (Nutella o creme). Come ultimo passaggio una spolverata di zucchero a velo sulle crepes. A quel punto la ricetta crepes dolci alla nutella è terminata, le crepes sono a quel punto pronte per essere servite ma soprattutto mangiate. Potreste anche guarnirle con la granella di noccioline o pistacchi. Un tocco in più.

 

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.