Mondo Donna

Chi è Melania Rizzoli? Età – Altezza – Segno zodiacale – Carriera e tutte le curiosità 

Melania Rizzoli: biografia 

Melania De Nichilo Rizzoli è nata a Roma il 31 maggio del 1956, del segno zodiacale dei Gemelli, è alta circa 168 cm. Melania è un medico, scrittrice e politica italiana.  

Dopo la laurea conseguita in Medicina e Chirurgia all’Università La Sapienza di Roma nel 1980, ottiene poi la specializzazione in Medicina Interna presso lo stesso Ateneo nel 1985. Nel suo percorso di medico, si è occupata delle malattie oncologiche e metaboliche.  

Melania è stata la moglie dell’imprenditore editoriale Angelo Rizzoli 

Melania Rizzoli: la carriera politica  

Nel 2008 Melania si candida alle politiche con il partito del Popolo della Libertà e viene eletta deputata. Da allora fino al 2013 ha fatto parte della Commissione Affari Sociali e della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario, in particolare per quanto riguardava le differenze di risorse sanitarie tra le regioni d’Italia. Nel 2014 viene scelta come membro della Fondazione Italia USA. 

Sempre lo stesso anno si candida alle elezioni europee con Forza Italia, ma non viene eletta. Nel 2018, sempre alle politiche, si ricandida alla Camera dei Deputati e anche qui non ottiene il risultato sperato. Tuttavia, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, la nomina assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro.  

Melania Rizzoli: la carriera da scrittrice 

La Rizzoli ha pubblicato nel 2010 il suo primo libro, Perché a me? Come ho vinto la mia battaglia per la vita, con la prefazione a cura di Umberto Veronesi.

Nel 2012 fa uscire invece un secondo volume dal titolo Detenuti, dove raccontava la difficile situazione dei detenuti nelle carceri, in un viaggio da Nord a Sud della Penisola. Qui, Melania ha avuto la possibilità di ascoltare le testimonianze dirette di alcuni detenuti “famosi”.

Sempre nel 2012 scrive Se lo riconosci lo eviti, in cui tratta l’argomento delle patologie neoplastiche che possono insorgere, spiegandone le varie diagnosi e terapie. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.