Ricetta Bombette pugliesi, un secondo piatto da gustare in famiglia

Un piatto della tradizione gastronomica pugliese, un secondo da servire e consumare caldo per assaporare tutto il gusto. Le bombette pugliesi sono un piatto di carne tipico della cucina pugliese, in particolare della Valle d’Itria: Involtini ripieni di carne di maiale con pancetta, caciocavallo, sale e pepe, dalla la forma arrotondata da cui prendono il nome “bombette.
Ricetta bombette pugliesi: gli ingredienti
La ricetta bombette pugliesi è semplice, facile, veloce: 10 minuti per la preparazione delle bombette pugliesi, 30 per la cottura e sono pronte per essere divorate accompagnate da una buona e ricca insalata. Gli ingredienti sono pochi e semplici.
Gli ingredienti per 7/8 pezzi:
7 fettine di capocollo di maiale qualità Martina Franca (oppure fettine di maiale o vitello), 70 g di caciocavallo semi stagionato, 7 fette di pancetta, prezzemolo fresco, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine sale, pepe.
Bombette pugliesi, ricetta e preparazione
Le bombette pugliesi sono involtini di carne di maiale ripieni di pancetta, caciocavallo, sale e pepe, dalla la forma arrotondata, vengono cotte alla brace o in alternativa anche in forno, un’esplosione di sapori deliziosi, un secondo piatto ottimo da servire e consumare rigorosamente calde. Per preparare le bombette pugliesi è importante battere le fettine di carne per farle divenire piatte e omogenee, lungo la superficie bisogna adagiare le fette di pancetta, il caciocavallo tagliato sottile, un pizzico di prezzemolo tritato insieme ad aglio, sale e pepe. Successivamente arrotolate le fettine per realizzare degli involtini tondi e chiudetele con gli stuzzicadenti. Disponete le bombette pugliesi su una teglia, spolverate (a piacimento ancora con sale, pepe e prezzemolo) e cuocete in forno a 200° nella parte centrale per circa 15 – 20 minuti, poi trasferite al piano superiore facendo rosolare per ancora 10 minuti. Le bombette pugliesi sono pronte da servire e gustare in tutta la loro bontà.