Chi è Guido Bertolaso? Età – Altezza – Segno zodiacale – Carriera e tutte le curiosità
Guido Bertolaso: biografia
Guido Bertolaso è nato a Roma il 20 Marzo del 1950, del segno zodiacale dei Pesci, è alto 178 cm. Bertolaso è un funzionario e medico italiano.
Figlio di Giorgio Bertolaso, il padre è stato un pilota durante la Seconda guerra mondiale e primo italiano a volare con il Lockheed F-104 Starfighter. È stato anche generale e ha ricoperto l’incarico di capo della Direzione del personale dell’Aeronautica Militare.
Guido Bertolaso è laureato con lode in medicina e chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma e ha conseguito il Master of Science in Public Health, presso la Liverpool School of Tropical Medicine. Nella sua carriera ha creato diversi ospedali in zone di guerra. Guido Bertolaso è stato anche: coordinatore dei progetti nei paesi in via di sviluppo della Farnesina, capo del Dipartimento degli Affari Sociali, vicedirettore esecutivo dell’UNICEF e vicecommissario vicario per il Grande Giubileo del 2000.
Bertolaso è sposato con Gloria Piermarini e la coppia ha avuto due figlie.
Guido Bertolaso: Capo della Protezione Civile
Guido Bertolaso ha assunto il ruolo di Capo della Protezione Civile per la prima volta nel 1996, ruolo che poi è tornato a ricoprire nel 2001, rispettivamente nei governi di Prodi e poi Berlusconi. Tra il 2003 e il 2004 è stato Commissario straordinario del governo per la prevenzione da rischi SARS e Commissario per l’emergenza di Cavallerizzo di Cerzeto, dopo la frana avvenuta a marzo del 2005. Ha inoltre gestito l’emergenza connessa al ritrovamento dei siluri nucleari ritrovati nel Golfo di Napoli, lì abbandonati da un sottomarino sovietico nel 1970.
Nel 2006 è stato nominato Commissario straordinario per l’emergenza rifiuti in Campania, incarico che poi ha lasciato nel 2007 dopo diversi scontri con Alfonso Pecoraro Scanio, allora Ministro dell’ambiente. Nel 2008, tornato al governo Silvio Berlusconi, torna a occuparsi dell’emergenza in Campania. L’anno successivo, a seguito del terremoto in Abruzzo, viene nominato Commissario straordinario per l’emergenza.
Il 5 novembre 2010, ha lasciato la Protezione Civile e il posto da sottosegretario, scegliendo di andare in pensione dall’11 novembre.
Guido Bertolaso: consulente per l’emergenza Covid-19
A marzo del 2020 ha ricoperto l’incarico di consulente personale di Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, per la realizzazione dell’ospedale specialistico alla Fiera di Milano che avrebbe dovuto accogliere 200 pazienti in terapia intensiva, con 220 medici e 500 infermieri. I lavori vengono realizzati in dieci giorni grazie anche alla donazione di privati, tra cui Silvio Berlusconi.