Cucina e Ricette

Pane fatto in casa ricetta semplice per tutti i giorni

Quella del pane è una storia antichissima, lunga più o meno quanto quella dell’umanità. In questa storia un capitolo decisivo l’hanno scritto gli Egizi sono stati loro i primi veri panettieri ed hanno posto le basi affinché il pane potesse conoscere un successo senza fine e senza frontiere. La ricetta per il pane fatto in casa aiuterà ad iniziare bene la giornata, la preparazione sprigionare odori, sapori e anche divertimento in famiglia. Il profumo della sua preparazione è delizioso, e le sue varianti notevoli: è possibile infatti preparare anche la ricetta pane integrale, per chi vuole un sapore differente.

Ricetta pane fatto in casa, gli ingredienti

Per la ricetta del pane fatto in casa, gli ingredienti sono semplici: farina, acqua, lievito, un pizzico di sale e di olio per portare a tavola una bella pagnotta. La difficoltà per realizzare la ricetta semplice del pane fatto in casa è molto bassa, necessita di 20 minuti di preparazione, 4 ore di lievitazione e 40 minuti di cottura.

Gli ingredienti della ricetta del pane fatto in casa: Farina 500 g, Acqua 400 ml, Lievito di birra 7 g, Olio extravergine d’oliva q.b, Sale 1 cucchiaino.

Ricetta pane fatto in casa, la preparazione

Per prima cosa sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida, quindi aggiungetelo a farina e sale all’interno di una ciotola e impastate con le mani, anche con vigore. Aggiungete eventualmente e a poco a poco acqua o olio, quanto basta per rendere malleabile l’impasto e non lasciarlo indurire. Continuate a impastare fino a ottenere una pasta morbida e asciutta, quindi spostatelo su un piano e lavoratelo energicamente per una decina di minuti, dandogli la forma. A questo punto l’impasto deve essere coperto con un panno e lasciato a lievitare per un paio d’ore, quindi trasferitelo in uno stampo e lasciatelo lievitare per altre due ore. A quel punto l’impasto è pronto per essere messo nel forno: 180 gradi per 40 minuti, fino a quando risulti ben dorato. Per capire quando il pane è pronto il suggerimento migliore è quello di ascoltare “l’intenso profumo” che il pane sarà capace di diffondere in tutta la casa. Un odore che con il suo gusto conquisterà tutta la famiglia.

 

 

 

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.