Cornetti: ricetta facile e semplice per una buona prima colazione

Davide Paglianiti

Updated on:

Al sud sono l’alimento insostituibile per la colazione: “i cornetti”. Al cioccolato, alla marmellata, ormai in tutti i gusti, i cornetti accompagnano caffè o cappuccino nella prima colazione al bar. Al nord vengono delicatamente chiamate brioche, mentre in Francia sono i caratteristici “croissant”.

Soffici “mezzelune” in pasta sfoglia, da gustare senza nessuna aggiunta o farciti di creme secondo i gusti che più amate.

Realizzare i cornetti con una ricetta semplice come se fossero fatti al bar,  è possibile anche in casa.

Cornetti ricetta facile e veloce: gli ingredienti

Non servono tanti ingredienti per realizzare una ricetta facile, semplice e veloce per produrre prelibati cornetti con cui iniziare bene una giornata a colazione in casa con i tuoi figli o tuo marito. Pochi ingredienti, tutti genuini: la farina, il lievito, burro e uova per l’impasto base. Non dimenticate la scorza d’arancia. Ci sono anche cornetti con ricette bimby per fare i cornetti, anche queste sono ricette semplici.

Per l’impasto base:

500 gr di farina Manitoba

15 gr di lievito di birra fresco

3 uova grandi + 1 tuorlo per pennellare

180 gr di burro

80 gr latte intero fresco

80 gr di zucchero

1 cucchiaio e mezzo di miele d’acacia

18 gr di rum

1 cucchiaio di essenza di vaniglia oppure bacca di una stecca di vaniglia ( in alternativa 1 bustina di vanillina)

buccia di 2 arance grattugiate

buccia di 1 limone grattugiato

8 gr di sale

Per la sfogliatura:

40/60 gr di burro per la sfogliatura

Cornetti ricetta facile e veloce: la procedura per l’impasto

Per una ricetta semplice dei cornetti bisogna partire dall’impasto. Bisogna riscaldare il latte e versarlo in una ciotola con l’aggiunta del lievito di birra e zucchero.

Tutti gli altri ingredienti che servono per realizzare i cornetti con una ricetta semplice e veloce, le farine, il miele, le uova, il burro morbido vanno versate in una ciotola diversa e lasciare cinque minuti a temperature, insieme alla scorza d’arancia grattugiata. A quel punto impastare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una pasta morbida: a quel punto bisogna iniziare a lavorare l’impasto per circa dieci minuti: naturalmente ci sono modi per produrre cornetti con ricetta veloce, magari utilizzando bimby o impastatrice.

Bisogna in seguito lasciare riposare l’impasto finale, ben lavorato e morbido, in frigo. Spennellate i cornetti con il tuorlo ed il latte, lasciateli lievitare ancora per circa 40 minuti e poi infornate a 180°, per circa 20 minuti.

Cornetti ricetta semplice e veloce: i tempi di cottura

Per realizzare una ricetta semplice e facile per i cornetti, i tempi non sono lunghi: circa 40 minuti di preparazione per l’impasto, altre 25 di cottura nel forno dei cornetti. In circa 1 ora, dunque, ecco sfornati cornetti semplici e veloci da fare.

I cornetti sono pronti: chiamate la famiglia a raccolta, immaginate di essere al bar. Buona colazione.