Gossip

Chi è Pierpaolo Sileri? Età – Altezza – Segno zodiacale – Carriera e tutte le curiosità

Pierpaolo Sileri: biografia 

Pierpaolo Sileri è nato a Roma il 25 agosto del 1972 a Roma ed è un medico italiano. Da settembre 2019 è il viceministro della salute nel Governo Conte BisDel segno zodiacale della Vergine, è alto circa 178 cm.  

Nel 1998 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Tor Vergata (Roma) dove consegue la specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente nel 2004. L’anno successivo ottiene il Dottorato di ricerca in Robotica e scienza informatiche applicate alla chirurgia 

Dal 1999 al 2002 ha studiato presso l’Università dell’Illinois a Chicago, dove frequenta il Master in Scienze Chirurgiche. Nel 2017 si aggiudica il titolo di Adjunct Clinical Assistant Professor of Surgery e nel 2019 diventa Professore Associato presso Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nel corso della sua carriera ha pubblicato 167 contributi scientifici.  

Pierpaolo Sileri: la politica 

Nel 2018 viene eletto nel collegio uninominale dal Senato della Repubblica, sostenuto dal Movimento 5 Stelle; sempre lo stesso anno viene poi eletto Presidente della 12esima Commissione permanente Igiene e Sanità del Senato e membro della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza del Senato.  

Durante la XVIII legislatura è stato firmatario di diversi decreti-legge, quali: l’insegnamento dell’educazione sanitaria nella scuola, la donazione del corpo a fini di ricerca, la cura dell’endometriosi e la modifica dell’articolo 117 della Costituzione. Non solo, ma ha istituito la giornata nazionale della salute dell’uomo e quella per l’aderenza alla terapia.  

Il 2 febbraio 2020 si è recato a Wuhan. Qui, in veste di coordinatore di un team di medici e infermieri, ha consentito il rimpatrio degli italiani in Cina, colpita dal Coronavirus 

Da maggio 2020 Sileri è seguito da una scorta a seguito di pressioni per tentativi di corruzione e minacce ricevute rispetto alla sua attività politica in particolare riguardo alla destinazione dei fondi pubblici per l’emergenza Coronavirus 

Pierpaolo Sileri: l’esperienza nella gestione commissariale di Roma

Nel 2016 Sileri è stato rappresentante dell’Esercito, Guardia di finanza, Carabinieri, Polizia di Stato, docenti e magistrati nella gestione commissariale del Comune di Roma. Allora, il commissario era Francesco Paolo Tronca.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.