Chi è Giuseppe De Filippi? Età – Altezza – Segno zodiacale – Carriera e tutte le curiosità

Giuseppe De Filippi: biografia e carriera
Nato a Roma il 17 settembre 1964, Giuseppe De Filippi è un conduttore televisivo italiano. Del segno zodiacale della Vergine, è alto circa 180 cm. Giuseppe non è da confondere però con il fratello della celebre Maria De Filippi, con il quale condivide stesso nome e cognome. Si tratta infatti di un caso di omonimia. Della vita privata del conduttore sappiamo poco, al contrario invece della sua vita professionale, caratterizzata da tantissimi successi.
La sua carriera di giornalista inizia nel 1987, quando collabora con il giornale L’Opinione, un organo di informazione del Partito Liberale Italiano. Nel 1992 arriva a Mediaset dove diventa uno dei conduttori di punta del TG5. Dal 2016 è direttore dello stesso telegiornale, anche se l’anno successivo decide di abbandonare la conduzione dell’edizione delle 20:00, storicamente sua.
Tra le sue collaborazioni più recenti, c’è quella con Il Foglio, in cui pubblica la newsletter quotidiana Di cosa parlare stasera a cena, con tutti gli aggiornamenti su ciò che succede nel mondo, e quella con il settimanale Epoca. Per quanto riguarda le collaborazioni radiofoniche invece, ricordiamo quella di Giuseppe per RAI.
Per alcuni anni ha insegnato Informazione e politica economica presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e nel 1998 ha scritto a quattro mani, insieme a Stefano De Empoli, La banca dell’Euro. Tra i suoi altri scritti, troviamo anche la sua monografia più importante intitolata: La net economy nella pubblica amministrazione: e-governament, appalti in rete, mercato del lavoro, tasse e commercio elettronico, la rivoluzione informatica negli uffici pubblici e il libro Pensioni: guida a una riforma.
Infine, nel corso della sua carriera, ha scritto su vari quotidiani di importanza nazionale, come: Il Giornale, Avvenire e Milano Finanza. Ultimo, ma non per importanza, la fondazione e la direzione del canale di notizie dedicato all’economia, Class CNBC, ancora oggi esistente.