Solange Hutter: chi è
Solange Hutter è la preside del liceo Marini-Gioia di Amalfi che il 30 luglio ha annunciato di intraprendere uno sciopero della fame, come forma di protesta contro una bozza di riforma scolastica che prevederebbe l’abbassamento del voto di condotta a chiunque violi le misure anti Covid previste.
Solange Hutter ha tenuto a spiegare in un documento la sua posizione in merito.
Il documento di Solange Hutter
Il “distanziamento sociale” è un concetto disumano perché l’uomo, l’essere umano, è una creatura sociale che muore emotivamente senza il contatto e ciò non lo affermo solo io ma la scienza, l’antropologia, la medicina, la pedagogia, la psicologia e la psichiatria; gli esseri umani, infatti, si ammalano, se privati del contatto e delle interazioni spontanee con i propri simili.
La preside ha anche criticato la scelta di far indossare la mascherina:
Capacità di offendere e arrecare danno, sia organico con l’assunzione di anidride carbonica, che psicologico, come strumento di isolamento e perdita di identità e anche di possibilità di riconoscere l’altro.
L‘epidemia sta volgendo al termine, lo attestano dati ufficiali che ogni giorno appaiono più tranquillizzanti e che dimostrano che siamo al contagio 0 in molte regioni italiane, tra cui la Campania. Pertanto, alla luce di queste evidenze scientifiche e considerando che ci sarebbero, ci sono stati e ci saranno rischi di ogni genere derivanti da altre cause, al di là del fantomatico “covid-19”, davvero non si capisce il motivo di prolungare questo allarme che già ha causato danni incalcolabili al nostro Paese e ai nostri giovani, verso i quali ci sono colpe immense da parte di quanti hanno, senza coscienza, voluto trasmettere messaggi di una violenza inaudita.
E ha così concluso:
I nostri ragazzi hanno diritto ad una scuola NORMALE dove poter vivere sereni, acquisire sicurezza, sorridere ed abbracciarsi, ed io, in qualità di Dirigente scolastico, sono responsabile anche della salute dei miei dipendenti e dei miei studenti, “salute” che, come dichiara l’OMS, è uno “stato di benessere psicofisico”, pertanto imprescindibile da una condizione di serenità, affettività spontanea, in particolare nei bambini della scuola dell’infanzia, della primaria e della scuola secondaria di 1° grado.
Le soluzioni di Solange Hutter
Come riporta Positano Notizie, Solange Hutter ha stabilito alcune soluzioni per garantire la presenza a scuola per i ragazzi, in tutta sicurezza. Il tutto è stilato in questo brevi punti:
- Utilizzerò tutti gli spazi esterni: sto mettendo gazebo e sto liberando le pertinenze dalle auto per dare quanto più spazio possibile.
- Abbatterò alcune pareti nella mia scuola, per rendere gli spazi più grandi.
- Ho chiesto di poter utilizzare nuovamente un plesso che non utilizzavo più ad Atrani.
- Farò i doppi turni.
- Ho acquistato macchine sanificatrici al 100% ecologiche, con vapore che raggiunge i 140 gradi per evitare cloro e altre sostanze nocive per la salute.
- Per quanto riguarda gli orari, ho ipotizzato che si entri alle 7:45 con una riduzione oraria: le prime 3 ore di 50 minuti e le restanti di 45 minuti. Ma è ovvio che ogni indirizzo avrà un orario differente.