Perché scegliere i nomi russi per i bambini?

Stanchi dei soliti Maria, Giovanni, Francesco, Sofia, Angelo? Provate con un nome russo, perchè? Perché scegliere i nomi russi per i bambini?
Perché oltre a dare originalità al vostro bambino o bambina, i nomi russi hanno un suono importante, forte e che risuona nella stanza quando viene pronunciato.
Ma sopratutto hanno un significato impegnativo, che rende chi “indossa ” questo nome ricco di personalità e forte.
Quali nomi russi scegliere?
Ad esempio Vladimir significa “padrone del mondo”, il nome più diffuso in Russia, insieme ad Aleksàndr o al femminile, Aleksàndra (o nella variante più conossciuta Sasha).
In italiano, ovviamente, è Alessandro, Alessandra), ha origini greche e ben tre imperatori della dinastia Romanov si chiamavano così.
Un altro nome sicuramente importante e celebre è Ivàn o al Vanja, è un classico assoluto nella nazione. Un nome diretto e franco, trionfante sui suoi nemici.
Anche Elèna (o Lena), nelle fiabe russe è l’incarnazione della bellezza femminile e per lei gli uomini sono disposti ad affrontare ogni sfida.
Un altro nome per bambine che riecheggia nel paese russo è Sofìja (o Sonja), il cui significato rimanda al concetto di “saggezza”.
Nella tradizione cristiana, Sofija è considerata la madre di Fede, Speranza e Amore.
Per inciso, tutte queste parole esistono in russo come nomi femminili:
- Vera cioè “Fede”,
- Nadezhda ”Speranza”, forma breve: Nadja
- Ljubov “Amore”, forma breve: Ljuba.
Infine come non citare il nome russo per eccellenza, Vladimir che non solo è il nome di Putin (o di Lenin). E’ un nome che solitamente portavano solo i principi.
Vladimir è composto da due parole in realtà, “Vladyka Mira”, che significa “padrone del mondo”, e il principe che ha convertito al cristianesimo la Russia si chiamava proprio Vladimir.
Quindi perché scegliere i nomi russi per i bambini? Come avete potuto percepire leggendo qui sopra, non solo pronunciandoli fanno avvertire già la loro importanza, ma sono nomi dal significato ricco e importante.