Efferalgan 1000: a cosa serve,prezzo, posologia e controindicazioni

Efferalgan 1000 o Efferalgan 500 compresse ( scatola da 16 Compresse Effervescenti), si usa per dolori di lieve e moderata intensità, stati febbrili e in casi di dolore dovuto da artrosi.
Efferalgan Principio attivo: paracetamolo, lo stesso della tachipirina.
Efferalgan a cosa serve
Efferalgan compresse si usa per il trattamento sintomatico del dolore lieve o moderato dei sintomi febbrili negli adulti e nei bambini.: come al di testa, raffeddore, mal di gola, brividi e mal di ossa.
Efferalgan Posologia
Efferalgan uso orale: sciogliere completamente la compressa in un bicchiere d’acqua.
Il medicinale e’ indicato per adulti e bambini di peso superiore ai 13 kg (quindi dai 2 anni). La corrispondenza tra eta’ e peso e’ solo orientativa.
- Per i bambini che pesano tra i 13 kg e 20 kg (eta’ tra 2 e 7 anni circa): mezza compressa ogni somministrazione, da ripetere dopo almeno 6 ore, senza superare le 3 mezze compresse al giorno per bambini di peso sotto i 15 kg e le 4 mezze compresse al giorno per bambini di peso uguale o superiore a 15 kg.
- Bambini di peso tra 21 kg e 25 kg (eta’ tra 6 e 10 anni circa): mezza compressa ogni somministrazione, da ripetere dopo almeno 6 ore, senza superare le 5 mezze compresse al giorno per bambini di peso inferiore a 25 kg e le 6 mezze compresse al giorno per bambini di peso uguale o superiore a 25 kg.
- Bambini di peso tra 26 kg e 40 kg (eta’ tra 8 e 13 anni): 1 compressa ogni somministrazione, da ripetere, se necessario, dopo almeno 6 ore, senza superare le 4 compresse al giorno.
- Adolescenti di peso compreso tra 41 kg e 50 kg (eta’ tra 12 e 15 anni circa): 1 compressa ogni somministrazione, da ripetere, se necessario, dopo un intervallo di almeno 4 ore senza superare le 6 compresse al giorno.
- Adulti e adolescenti di peso sopra i 50 kg (circa 15 anni o piu’): il dosaggio unitario e’ una compressa ogni somministrazione, da ripetere dopo un intervallo di almeno 4 ore. Non devono essere superati i 3 g di paracetamolo al giorno, ovvero 6 compresse al giorno, rispettando un intervallo di almeno 4 ore tra le somministrazioni.
- Adulti: in caso di dolore piu’ intenso, possono essere prese due compresse alla volta per massimo 3 volte al giorno (3 g di paracetamolo), sempre rispettando un intervallo di almeno 4 ore tra le somministrazioni.
Efferalgan effetti collaterali
Il paracetamolo deve essere somministrato con cautela nelle persone con insufficienza epatica (compresa la sindrome di Gilbert), insufficienza epatica grave (Child-Pugh >9), epatite acuta o in concomitanza con farmaci che alterano la funzionalita’ epatica, carenza di glucosio, anemia emolitica.
Il paracetamolo puo’ aumentare la possibilita’ che si verifichino effetti indesiderati se somministrato contemporaneamente ad altri farmaci.
Nel corso di terapie con anticoagulanti orali si consiglia di ridurre le dosi. Farmaci induttori delle monoossigenasi.
Tra alcuni degli effetti Indesiderati segnalati ci sono:
- reazioni cutanee di vario tipo e gravita’ come eritema multiforme,
- sindrome di Stevens-Johnson
- necrolisi epidermica
- angioedema,
- edema della laringe,
- shock anafilattico
- anemia,
- reazioni gastrointestinali
- vertigini.
- diarrea, dolore addominale
- edema di Quincke,
- orticaria, eritema, rash
- ipotensione (come sintomo di anafilassi).
Efferalgan in Gravidanza
L’uso di paracetamolo durante la gravidanza e l’allattamento e’ limitata. Si possono verificare effetti indesiderati nelle donne in gravidanza o sulla salute del feto o nei neonati. Il paracetamolo deve, comunque, essere utilizzato durante la gravidanza solo dopo un’attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio. Nelle pazienti in gravidanza, la posologia raccomandata e la durata del trattamento devono essere strettamente osservati.
Efferalgan 1000 ha come prezzo € 4,75.