Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Attualità

Chi è Cesare Battisti? Quello che c’è da sapere sul terrorista italiano

Cesare Battisti: biografia 

Cesare Battisti è nato a Cisterna di Latina il 18 dicembre 1954, figlio di operai comunisti. Lascia la scuola nel 1971 ed entra a far parte del PCI, iniziando a compiere i primi furti. Il giovane Battisti inizia così a essere continuamente arrestato e rilasciato, ed è proprio nel carcere di Udine che conosce Arrigo Cavallino, ideatore dei Proletari Armati per il Comunismo. Siamo nel 1977.  

Trasferitosi a Milano, Cesare Battisti continua a compiere rapine e si macchia di quattro omicidi. Viene arrestato ancora nel 1979 per possesso di armi da fuoco e banda armata, ma due anni dopo riesce a evadere, iniziando una lunga latitanza che lo porterà prima a Parigi e poi in Messico, dove vi rimase fino al 1990.  

Tornato in Francia, gli viene negata l’estradizione grazie alla dottrina del Mitterrand, così inizia a scrivere i suoi primi romanzi e saggi di stampo politico. Salito Chirac all’Eliseo, concede finalmente l’estradizione all’Italia, ma ormai Battisti è già lontano: rifugiatosi in Brasile inizia qui l’ennesima latitanza.  

Viene arrestato nel 2007 a Copacabana per essere entrato nel Paese illegalmente, ma poco più tardi riesce a ottenere lo status di rifugiato politico e viene rilasciato nel 2011. Lo stesso anno, il presidente del Brasile Lula, si oppose all’estradizione chiesta dall’Italia.  

La svolta si ha con la vittoria di Bolsonaro alle ultime elezioni brasiliane, quando finalmente decide di confermare un mandato di arresto per Battisti. Tuttavia, il terrorista riesce ancora una volta a scappare. Cesare Battisti viene catturato soltanto nel gennaio del 2019, quando viene arrestato a Santa Cruz de la Sierra (Bolivia) da agenti italiani brasiliani.  

Oggi è detenuto a Bari, nel carcere di Oristano, dove sconterà l’ergastolo.  

Battisti, nonostante sette sentenze contro di lui, inizialmente si è sempre dichiarato innocente nel caso degli omicidi, sostenendo di non aver mai sparato a nessuno, salvo poi smentire tutto nel suo primo interrogatorio avvenuto in Italia dopo l’estradizione. 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.