La pasta frolla fa parte della nostra vita: in ogni cartone animato c’è una cara nonnina, o una vecchia strega, che prepara dolci con questa base.
Crescendo abbiamo appreso che le nostre nonne e mamme, facevano le crostate per i pranzi familiari anche perché è la soluzione più veloce e comoda per fare contenti tutti: chi non è felice di fronte ad una crostata fatta in casa?
Così la nostra relazione con la pasta frolla, continua nel tempo finché non diventiamo adulti e vogliamo continuare ad averla nea nostra vita, tanto da prepararla noi stessi. Di seguito la ricetta.
Ricetta della pasta frolla
• 200 g di farina
• 80 g di burro
• 110 g di zucchero
• 1 uovo
• 1 tuorlo
• sale
Il primo segreto, è far ammorbidire il burro a temperatura ambiente così sarà più facile amalgamarlo con gli altri ingredienti. A parte iniziate a mescolare farina e zucchero, e poi disponeteli a fontana.
Al centro iniziate a porre il burro a pezzetti, l’uovo intero, il tuorlo, ed un pizzico di sale. Iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Una volta ottenuto un impasto della consistenza giusta, mettetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per circa un’ora. Trascorso il tempo, armatevi di mattarello e iniziate a stendere la pasta in una tortiera che avete precedentemente imburrato.
Preriscaldate il forno a 180 gradi, e infornate la base di pasta frolla per circa 20 minuti in modo da ottenere una buona cottura per il dolce che avete in mente.
Potete farcire con crema, cioccolato, e guarnire con frutta fresca; oppure con un’ottima marmellata magari preparata da voi. Le possibilità sono infinite, lasciatevi guidare dalla fantasia e dalla golosità e non sbaglierete un colpo!
Una possibile variante, è utilizzarla come base per uno strudel, il cui ripieno perfetto, a nostro modesto avviso, è composto da mele e cannella. A voi la scelta!