Come Regione Autonoma, il Friuli Venezia Giulia ha scelto di aprire l’anno scolastico mercoledì 16 settembre 2020 e chiuderlo giovedì 10 giugno 2021. Le scuole d’infanzia, come per il resto d’Italia, termineranno le loro attività mercoledì 20 giugno 2021. Questo è quanto approvato dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Alessia Rosolen.
Casi di contagi da Coronavirus al rientro delle vacanze
Secondo il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi, per la regione del Friuli Venezia Giulia, attualmente, le persone risultate positive al Coronavirus sono 212. Tra questi, tre pazienti risultano essere in terapia intensiva. Fortunatamente non si sono registrati nuovi decessi, ma fa comunque pensare il fatto che alcuni di questi casi siano stati contagiati fuori regione. La domanda sorge spontanea, anche alla luce dei nuovi casi di giovani contagiati nelle discoteche: quanti saranno i casi positivi al rientro dalle ferie? La curva dei contagi salirà pericolosamente? E soprattutto, l’inizio della scuola è a rischio? Si sa quanto le lezioni in presenza siano fondamentali per i ragazzi, non solo per il fatto che in questo modo possono essere seguiti con maggiore attenzione dai propri insegnanti, ma anche per la condivisione del quotidiano con i propri coetanei. Ma è impossibile comunque non tenere conto del fatto che molti di loro, in vacanza, siano stati esposti al contagio da Coronavirus.
Riepilogo festività comandate
1 novembre, festa di tutti i Santi
8 dicembre, ponte per l’Immacolata Concezione
24 dicembre-6 gennaio, vacanze di Natale festività di capodanno ed Epifania
15-17 febbraio, festa del Carnevale
1-6 aprile, festività Pasquali
25 aprile, anniversario della Liberazione
1 maggio, festa del lavoro
2 giugno, festa nazionale della Repubblica