Alessandro Borghese: biografia
Alessandro Borghese è nato a San Francisco il 19 novembre 1976 ed è un cuoco e conduttore televisivo. Famoso per il suo programma Alessandro Borghese – 4 Ristoranti, conosciamo un po’ di più uno tra i cuochi più amati dal pubblico negli ultimi anni.
Molti non lo sanno, ma Alessandro Borghese è figlio dell’imprenditore – scomparso nel 2006 – Luigi Borghese e dell’attrice Barbara Bouchet. È diplomato all’American Overseas School of Rome e ha lavorato sulle navi da crociera come cuoco per tre anni, dopo la licenza di scuola superiore.
Successivamente si trasferisce all’estero dove continua la professione di cuoco a Londra, Parigi e San Francisco. Studia e diventa sommelier e una volta conseguita la qualifica, vola verso New York dove rimarrà per qualche anno. Torna poi in Italia dove lavora in alcuni ristoranti tra Roma e Milano.
Oltre che all’attività di chef, negli anni si è occupato anche di consulenza per quanto riguarda la ristorazione, ma anche di editoria e pubblicità. Sempre nell’ambito della cucina.
Alessandro Borghese è sposato dal 2009 con Wilma Oliviero, con la quale ha avuto due figlie, Alexandra e Arizona.
Nel 2017 apre il suo primo ristorante, Alessandro Borghese – Il lusso della semplicità, a Milano.
La carriera televisiva
Alessandro Borghese fa il suo esordio in televisione grazie al programma Cortesie per gli ospiti su Real Time, andato in onda per la prima volta nel 2005, dove riveste il ruolo di conduttore. Dal 2015 conduce invece la trasmissione Alessandro Borghese – 4 ristoranti, in prima serata su Sky Uno.
Nel 2012 ha fatto un cameo nella sitcom Camera Cafè.
Alessandro Borghese: le pubblicazioni
Lo chef Alessandro Borghese è autore di diversi libri di cucina, che hanno tutti riscosso grande successo. Sono: L’abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo (2009); Tu come lo fai? (2013); Alessandro Borghese Kitchen Sound. Senti come suona questo piatto! (2017) e Cacio&Pepe. La mia vita in 50 ricette (2018).