La preparazione non è affatto difficile, gli ingredienti utili sono :
Ingredienti
- nocciole sgusciate 250 g
- zucchero semolato 200 g
- albumi 100 g
- bacca di vaniglia mezza
Essendo dei biscotti friabili, sono ottimi per l’ora del tè e del caffè: con il loro particolare gusto e consistenza, accompagnano perfettamente le due bevande più famose del mondo.
Ricetta e procedimento per preparare i brutti ma buoni
Prendiamo un pentolino e, a fuoco spento, versiamo zucchero semolato a cui andremo ad aggiungere le nocciole tritate. Non è importante che siano tritate bene, anzi più grossolane sono meglio è.
In una ciotola montiamo a neve ben ferma gli albumi, e poi aggiungiamo zucchero e nocciole mescolando con delicatezza, per evitare che il bianco dell’uovo montato a neve perda il suo effetto.
Mettiamo tutto nel pentolino e accendiamo il fuoco a fiamma media, controlliamo spesso e giriamo per evitare che si attacchi o bruci. Quando il composto diventa di un colore denso e più scuro, lo togliamo dal fuoco e lo lasciamo freddare.
È il momento di dare forma ai biscotti: prendiamo due cucchiai, o utilizziamo direttamente le mani, e preleviamo un poco di impasto disponendolo a mucchietti sulla carta forno con cui abbiamo rivestito la teglia. Preriscaldiamo il forno a 130 gradi e lasciamo cuocere per una 40ina di minuti.
Dopodiché lo tiriamo fuori dal forno e aspettiamo che ghiaccino un po’ prima di staccarli dalla carta forno.
I nostri biscotti sono pronti per essere mangiati, magari durante un pomeriggio uggioso con una bella tazza di tè fumante mentre fate due chiacchiere con gli amici.