Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cucina e Ricette

Pasta alla norma: come prepararla per gustarla nella propria casa

La Pasta alla norma è un primo piatto gustosissimo,  classico della cucina siciliana amatissimo da tutti ovunque. Il nome della ricetta è un omaggio alla Norma, la celebre opera del compositore Bellini, nato a Catania patria anche, è soprattutto, della pasta in questione.

È un esplosione di sapori mediterranei, grazie alla salsa di pomodoro, le melanzane, la ricorra e il basilico.

Il formato  più adatto a questa ricetta è quello corto: rigatoni e penne, sono il tipo di pasta perfetti.

A questo piatto è dedicato un giorno, il 23 settembre, diventato ufficialmente  la Giornata Nazionale della Pasta alla Norma. Ci sembra un’ottima scusa per prepararla una volta in più.

Esistono tantissime varianti, noi oggi vi proponiamo la ricetta originale sperando di non fare torto a nessuno!

Ricetta della pasta alla norma

Pasta alla norma

Ingredienti

  • 320 gr di pasta (penne, fusilli, sedani rigati)
  • 400 gr melanzane
  • 700 gr di pomodori freschi tondi da sugo
  • 150 gr di ricotta salata da grattugiare
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • 2 spicchi di aglio
  • basilico fresco
  • sale
  • olio per friggere

Come prepararla

Il primo passo è tagliare in quattro parti le melanzane, e tagliarli a loro volta in fettine sottili. Una volta fatto friggiamole in olio bollenti per un paio di minuti. Scoliamo su carta assorbente e iniziamo a preparare il sugo.

In caso usiate pomodori freschi, come prima cosa incideteli, poi bolliteli per 10 minuti, e passateli con il mixer per ottenere la polpa. In caso usiate pomodori pelati, passateli direttamente per avere una salsa liscia.

Soffriggete gli agli sbucciati e schiacciati per pochi secondi, fateli imbiondire e aggiungete il sugo che avete preparato. Cuocete per 15 minuti a fuoco medio, salate e aggiungete il basilico. Ricordate di togliere gli agli interi.

Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela direttamente nel sugo, girate e condite. Servite aggiungendo le melanzane fritte e grattugiate la ricotta salata.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.