Gnocchi di patate la ricetta per non sbagliare!
Ingredienti per gli gnocchi di patate
- 1 kg di patate
- 200 g di farina
- 1 uovo
- sale
Sbucciare le patate, e lessare per circa 30 minuti. Toglierle al dente e passarle allo schiacciapatate quando ancora sono calde.
Aggiungete la farina, l’uovo e un pizzico di sale, deve risultare alla fine una pasta omogenea e soffice. Attenzione al rapporto patate/farina: se abbonda la farina gli gnocchi riescono duri; se abbondano le patate, tendono a disfarsi durante la cottura.
Quando la pasta è pronta formate dei rotolini, tagliateli a pezzetti e passateli sul rovescio della grattugia premendoli delicatamente con l’indice, infine disponeteli su un tovagliolo infarinato.
Lessateli in abbondante acqua poco salata. A mano a mano che vengono a galla ritirateli con la paletta bucata, sgocciolateli, metteteli sul piatto da portata e conditeli subito con la salsa prescelta.
Come preparare l’impasto adatto
Per preparare gli gnocchi di patate perfetti e compatti, meglio utilizzare patate farinose a pasta bianca e non gialla, stagionate e non novelle perché contengono più amido: avendo perso col tempo buona parte dell’acqua, daranno luogo a impasti asciutti e consistenti.
La giusta dose di farina per 1 kg di patate, lessate e schiacciate, è circa il 25-30% massimo, del peso delle patate. Attenzione a questo passaggio perché è fondamentale per la riuscita.
La diatriba di sempre:uova si o uova no? La seconda che hai detto (citando Guzzanti) poiché già le patate di per sé aiuteranno il composto ad essere compatto.
Servite ben caldi, con una salsa fatta da voi e dell’ottimo vino rosso per accompagnare; invitate le persone importanti per voi e godetevi il pasto:non c’è niente di meglio di una tavola piena di cibo e allegria! Siate grati per questo perché è una grandissima fortuna ottenerlo!