Cheesecake fatta in casa: a voi la ricetta!

Tania

Updated on:

Sapevate che le origini della cheesecake sono greche e non americane? Tutti la associamo agli Stati Uniti, che ne hanno fatto un marchio di fabbrica, ma non è nata nel nuovo continente.

Comunque sia continuiamo ad amarla indipendentemente dalle sue origini, ecco perché vi diamo una ricetta da urlo!

Ingredienti per la cheesecake

Per la base

    • DIGESTIVE (BISCOTTI) 100 gr
    • BURRO 40 gr

Per la farcia

    • FORMAGGIO SPALMABILE 250 gr
    • PANNA 110 ml
    • PANNA ACIDA 30 gr
    • GELATINA IN FOGLI 8 gr
    • ZUCCHERO A VELO 65 gr

Per la copertura

  • LAMPONI 250 gr
  • GELATINA IN FOGLI 8 gr
  • ZUCCHERO A VELO 100 gr

Preparazione senza cottura

Iniziamo dalla base, tritando i biscotti assieme al burro, pe ottenere un composto simile a sabbia bagnata.

Prendiamo uno stampo di circa 20 cm, e stendiamoci sopra i biscotti tritati. Riscopriamo tutto il fondo, accertandoci che non ci siano buchi e che sia uniforme.

Adesso mettiamo la gelatina in acqua fredda per 5 minuti e montiamo la panna. Ammorbidita o il formaggio spalmabile, sostituibile con la ricotta, e aggiungiamo la panna e lo zucchero a velo.

Torniamo alla gelatina, la scoliamo e la facciamo sciogliere all’interno di una ciotola con panna bollente. Poi uniamo questo composto alla farcia e amalgamiamo tutto. Aggiungere la panna montata alla fine.

Versiamo tutto nello stampo e mettiamo in frigo a solidificare.

Per la copertura: far ammollare la gelatina una acqua fredda per 5 minuti, e cuocere i lamponi (o altri frutti che avete scelto) insieme allo zucchero.

Quando la frutta si sarà amalgamata con lo zucchero, trasferite in un bicchiere e frullate per ottenere una purea a cui aggiungerete la gelatina, scolata, e andrete a mettere il tutto sopra la cheesecake ovviamente a freddo.

Mettete in frigo, lasciate riposare 3 ore e poi servite. Potete guarnire con pezzi di frutta, cioccolato o granella di pistacchio. Buona cheesecake alla frutta e formaggio a tutti!