Cucina e Ricette

La ricetta degli gnocchi alla romana!

Gli gnocchi alla romana, sono un piatto tipico della cucina laziale, che da tradizione, si prepara il giovedì!

Si tratta di dischetti a base di impasto al semolino, latte, burro, uova e formaggio,  rigorosamente in teglia, ricoperti di burro fuso e pecorino e gratinati al forno!

Ricetta Gnocchi alla romana

Ingredienti

1 l di latte intero
250 gr di semolino
100 gr di burro
2 tuorli d’uovo
3 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pecorino
noce moscata
sale
salvia fresca (facoltativo) per condire

Come fare gli gnocchi alla romana

Scaldiamo il latte in una casseruola con 50 gr di burro, il sale e la noce moscata. Quando bolle, girare con la frusta fino a quando l’impasto non sarà simile a quello della polenta.

A questo punto aggiungere i tuorli che abbiamo già sbattuto, il parmigiano e continuiamo a girare. Quando gli ingredienti saranno amalgamati, è l’ora di spegnere il fuoco.

L’impasto è pronto adesso dobbiamo trasformarlo negli gnocchi alla romana.

Come dare forma agli gnocchi a la romana

Gnocchi alla romana

Versate l’impasto sulla carta forno, e arrotolatelo in modo che sembri un plum cake. Fatelo freddare bene, poi tornare a prenderlo.

A questo punto tagliatelo a fette, lo spessore decidetelo a gusto vostro, poi con le mani vi aiutate per dare la forma a disco tipica dello gnocco alla romana.

Ora è il momento di imburrare la teglia, stendere i dischetti, coprirli di burro e pecorino e infornarli.

Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, azionate il grill così saranno bello croccanti e con la crosticina che li renderà ancora più appetitosi!

Gli gnocchi alla romana sono pronti, ora non vi resta che sedervi a tavola con le persone che amare, una buona bottiglia di vino e tanta allegria per godervi il vostro piatto preferì fatto in casa direttamente da voi. Buon appetito e complimenti per il piatto!

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.