Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cucina e Ricette

Biancomangiare: come farlo in casa?

Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio siciliano d’influenza araba. Il suo nome è dovuto alla sua preparazione con materie prime, di colore bianco o molto chiaro come il latte vaccino e l’amido per dolci.

Essendo la Sicilia una terra ricchissima di radiazioni, esistono moltissime varianti del biancomangiare, di seguito vi proponiamo la ricetta più diffusa.

Ingredienti per preparare il biancomangiare

• 1/2 litro di latte di mandorla
• 60 g di farina
• 30 g di zucchero
• 1 bacca di vaniglia
• 100 g di mandorle in scaglie (oppure 50 g di pistacchi tritati)

Ricetta del biancomangiare

Biancomangiare

Eccovi un breve riassunto della ricetta:

  • Versare in un pentolino quasi tutto il latte (tenerne da parte un bicchiere) con la  scorza di limone, lo zucchero e la vaniglia vanillina
  • cuocere a fiamma moderata mentre il latte si riscalda, versare l’amido setacciato in una ciotola e scioglierlo con il latte freddo rimanente, da versare a filo.
  • Uniamo l’amido al latte nel pentolino e mescoliamo di continuo con una frusta.
  • versare il biancomangiare in uno o più stampi da budino e lasciare raffreddare. Quando la temperatura sarà calata, spolverare con della cannella. 

PROCEDIMENTO 

Sciogliere lo zucchero nel latte caldo, assieme ad una stecca di vaniglia, quando sarà sciolto, aggiungiamo farina  continuando a mescolare con una frusta.
È il momento di setacciare l’amido per dolci in una terrina e aggiungete a filo, il latte freddo che avete tenuto da parte. Mescolate con energia affinché l’amido si sciolga.
Versate il composto all’interno del pentolino del latte e alzate un po’ la temperatura del fornello. .
Quando il composto si sarà addensato, toglietelo dal fuoco e versatelo in piccole ciotole singole o in una unica, bagnate le prima con dell’acqua, fredda che avrete lasciato in frigo per 2 ore. Mettete in frigo per circa 4 ore in modo che si solidifichi.
Capovolgete su un piattino, e decorate con mandorle o pistacchi.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.