Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio siciliano d’influenza araba. Il suo nome è dovuto alla sua preparazione con materie prime, di colore bianco o molto chiaro come il latte vaccino e l’amido per dolci.
Essendo la Sicilia una terra ricchissima di radiazioni, esistono moltissime varianti del biancomangiare, di seguito vi proponiamo la ricetta più diffusa.
Ingredienti per preparare il biancomangiare
• 1/2 litro di latte di mandorla
• 60 g di farina
• 30 g di zucchero
• 1 bacca di vaniglia
• 100 g di mandorle in scaglie (oppure 50 g di pistacchi tritati)
Ricetta del biancomangiare
Eccovi un breve riassunto della ricetta:
- Versare in un pentolino quasi tutto il latte (tenerne da parte un bicchiere) con la scorza di limone, lo zucchero e la vaniglia vanillina
- cuocere a fiamma moderata mentre il latte si riscalda, versare l’amido setacciato in una ciotola e scioglierlo con il latte freddo rimanente, da versare a filo.
- Uniamo l’amido al latte nel pentolino e mescoliamo di continuo con una frusta.
- versare il biancomangiare in uno o più stampi da budino e lasciare raffreddare. Quando la temperatura sarà calata, spolverare con della cannella.
PROCEDIMENTO
