Nata il 24 febbraio 2004, Gaia Bianchi è la sedicenne tiktoker milanese più chiacchierata del momento. Con un profilo Tik Tok da più di 500mila followers, ha iniziato a fare video nel 2018, a soli 14 anni. Adesso è diventata anche influencer e su Instagram ha raccolto più di 200mila seguaci.
A maggio del 2019 si è cimentata anche come cantante – con lo pseudonimo di “la bianchis”- , con il brano Puerto Rico in collaborazione con il rapper Adamo Bara Luxury, che ha già raggiunto e superato il milione di visualizzazioni.
Gaia Bianchi e il video sulla chiusura delle discoteche
Nei giorni scorsi, la Bianchi si è scagliata contro il governo in seguito al provvedimento che prevede la chiusura delle discoteche, attuato per evitare ulteriori contagi e focolai da Covid-19. Così, in un video pubblicato sui suoi social, l’influencer ha dichiarato:
Mi è appena arrivato un messaggio di merda: le discoteche chiudono. Io non ho parole raga, ve lo giuro, mi viene da piangere. Mettiamola così caro governo: se voi chiudete le discoteche, io non vado a scuola.
Inutile dire che sono insorte non poche polemiche, anche considerato il fatto che la sedicenne è veramente tanto seguita, per cui era prevedibile che si scatenasse una reazione simile. Per questo motivo, Gaia Bianchi ha cercato quanto possibile di correre ai ripari, scusandosi a modo suo:
La gente non ha capito e si è arrabbiata. Ma il problema non sono io che a 16 anni voglio andarmi a divertire e voglio andare a ballare. Il problema sono quei quattro babbi che abbiamo al Governo che hanno tenuto le discoteche aperte fino a dopo Ferragosto. Ditemi voi chi a Ferragosto resta a casa. Io a Ferragosto ero in giro ed era pieno di gente, è una cosa scontata che la gente stia in giro tutta la notte. Che le discoteche sarebbero state piene si sapeva ed era una cosa prevedibilissima. Il problema non sono io che parlo così sui social, il problema sono le cose gravi e concrete che sono successe, non io che parlo così.
Ricordiamo che Gaia Bianchi non è la prima volta che manca di attenersi alle direttive del governo, durante il lockdown infatti aveva violato la quarantena per uscire insieme agli amici.