Chi è Francesco Carbone? Tutto sull’ex calciatore italiano e allenatore dell’Ascoli

Eleonora Giovannini

Francesco Carbone: biografia e carriera 

Nato a Roma il 4 gennaio 1980, Francesco Carbone è un ex difensore calcistico e ad oggi è allenatore della Berretti Ascoli, ruolo che ricopre fin dal 2012.  

Carbone inizia la sua carriera come calciatore nelle giovanili della Lazio, agli inizi degli anni ‘90, e nel 1998 viene dato in prestito al Foggia, allora in Serie C1. L’anno dopo, a seguito della retrocessione della squadra in Serie C2, viene acquistato dal Chievo, in Serie B.  

Nel 2000 viene nuovamente dato in prestito, ma stavolta all’Avellino in Serie C1, fino poi ad arrivare finalmente in Serie A con l’Ascoli nel 2005. L’anno seguente torna in Serie B con il Frosinone e nel 2008 viene acquistato dall’Avellino. Sempre nello stesso anno viene dato in prestito al Padova, che tuttavia non lo riconferma per la stagione successiva. Carbone torna così ad Avellino, ma di lì a poco si svincolerà a causa del fallimento della società.  

Nel 2009 firma il contratto di un anno col Foggia, nella squadra di Prima Divisione. Nel dicembre 2011, dopo più di un anno di inattività e ormai arrivato a fine carriera, è ingaggiato dal Montichiari. 

Francesco Carbone in nazionale 

Francesco Carbone è stato protagonista di due partite con la Nazionale Italiana Under-16, esordendo con un goal il 30 gennaio 1996 contro Israele, e otto con la Nazionale Italiana Under-17. Negli anni successivi viene nuovamente convocato sia con la Nazionale Italiana Under-18 e la Nazionale Italiana Under-20, dove però non ha occasione di scendere in campo.  

Francesco Carbone oggi 

Nel 2012 Carbone annuncia il suo ritiro dalla scena del calcio italiano e diventa allenatore della Berretti Ascoli 

Tra i suoi traguardi raggiunti come calciatore, ci sono: il Campionato Giovanissimi Nazionali, vinto con la Lazio nella stagione 1993-1994, all’inizio della sua carriera il Campionato Italiano di Serie B1 con il Siena nella stagione 2002-2003. 

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy