Gossip

Chi è Gianmarco Zagato: dai video paranormali alle polemiche sulla chirurgia estetica e sulle mascherine

Gianmarco Zagato è una webstar tanto amata quanto discussa tra i più giovani navigatori di YouTube e dei social network. Zagato ha iniziato quasi per scherzo, perché durante la sua festa di laurea gli veniva continuamente chiesta la fatidica domanda “cosa farai adesso?”. La risposta di Zagato ai tempi ironica si è effettivamente concretizzata nel 2016, quando si è presentato sulla piattaforma con un primo video. Sul suo canale pubblica prettamente video di paura in cui si avvale dell’utilizzo di una tavola ouija, challenge (ovvero video-sfida) o vlog, sincrasi di video e blog, dove la webstar si mostra e si racconta nella sua quotidianità. Ad oggi il suo canale su YouTube conta 1,37 milioni di iscritti. Il web si è sempre diviso sul suo conto. Tra chi considerava falsi e montati i video paranormali che lo vedevano protagonista, accusandolo di prendersi gioco dei suoi fan, a chi invece si complimentava con Gianmarco, per il suo modo di portare in video un argomento come il paranormale.

Gianmarco Zagato e la chirurgia estetica: le polemiche e gli interventi a cui si è sottoposto

Zagato, come ogni webstar che si rispetti, non è stato esente da alcune polemiche, come quelle che riguardavano la chirurgia estetica. Il ragazzo infatti non ha mai nascosto di essersi sottoposto a diversi interventi, pubblicando anche foto e video in cui si mostrava prima e dopo. Il primo intervento lo ha fatto al naso, all’età di 24 anni (oggi ne ha 28). Come lui stesso ha raccontato, nonostante la rinoplastica sia stata l’operazione più invasiva e difficoltosa, è anche quella che se tornasse indietro rifarebbe ancora. Ma la sua trasformazione estetica non si è fermata al naso. Anche zigomi, mandibola, mento e labbra, sono stati sottoposti a modifiche. Gianmarco non si è risparmiato neanche qualche punturina di filler. Ovviamente le critiche non sono mancate e molti l’hanno attaccato non solo sul fattore estetico, ma anche su quello economico. Esemplare la risposta dello Youtuber, che orgoglioso della sua persona e delle sue scelte ha risposto a tono, invitando anche a guardare i suoi vecchi video in cui raccontava le sue esperienze con la chirurgia, che sembra essere ancora un argomento tabù:

«Certi personaggi pensano di offendermi dandomi del rifatto, come se fosse una vergogna o una cosa che possa rendermi inferiore. Onestamente non me ne frega molto ma visto che sono così interessati volevo precisare che non me ne vergogno minimamente»

Oggi Gianmarco ha ancora un grosso seguito. Ha all’attivo alcuni format sul suo canale YouTube, ha scritto due libri sul paranormale e uno con altre star del web. Inoltre ha un sito in cui vende i suoi prodotti brandizzati, tra cui le mascherine, anche queste al centro delle polemiche qualche mese fa, per il prezzo considerato troppo alto, nonostante non siano un presidio medico. Gianmarco si giustificò spiegando che le sue mascherine erano un accessorio moda prodotto in Italia con materiali di alta qualità.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.