Salute e Benessere

Rimedi per digerire bene: cinque metodi naturali

Accade talvolta di avvertire difficoltà a digerire, un fastidio che si protrae per ore e che causa gonfiore, disagio e persino difficoltà ad addormentarsi, con la spiacevole sensazione di essere sempre troppo sazi.

Il disturbo si presenta quando si consumano pasti troppo abbondanti, specialmente la sera, oppure troppo tardi: in genere bisognerebbe cenare entro le 21.

Cibi troppo grassi, con sovrabbondanza di olio specie se sottoposto a cottura e riutilizzato, come avviene talvolta in certi locali, troppo dolci o con abbinamenti strani e sapori fuori dall’ordinario cui non si è abituati possono rallentare i processi digestivi. Allo stesso modo sono deleterie alcune abitudini scorrette, tipo l’eccessivo consumo di alcol, il mangiare troppo in fretta e male, fuori orario e senza regole, davanti al pc mentre si lavora, magari pensando agli impegni della giornata.

La digestione è un processo che richiede, invece, tranquillità, relax, una seduta comoda e una temperatura regolare, né troppo caldo né troppo freddo. Soprattutto, richiede uno stop dai pensieri stressanti, tanto che proprio lo yoga e il training autogeno sono tra i rimedi naturali tradizionalmente consigliati per affrontare i problemi di digestione lenta. Vediamo ora come digerire meglio aiutando l’organismo con sostanze del tutto naturali.

Cinque rimedi contro la cattiva digestione:

1)Tisana digestiva ai semi di finocchio e rosmarino o al carciofo, entrambe consumate dopo i pasti: favoriscono i processi digestivi e donano una sensazione di benessere; si possono acquistare dal proprio erborista di fiducia.

2)Due cucchiai di succo di limone e una punta di cucchiaino di bicarbonato, caro vecchio rimedio della nonna. Va mescolato e bevuto subito.

3)Infuso e decotto di achillea, pianta dalle proprietà antispasmodiche e antinfiammatorie. Oltre ad alleviare i disturbi del tratto gastrointestinale, contribuisce anche a regolare il flusso mestruale.

4)Decotto di bucce di limone, lasciate bollire in acqua per alcuni minuti, fino a che non avranno sprigionato aroma e colore. Bere caldo.

5)Pompelmo. Frutto dalle straordinarie proprietà: fornisce una carica naturale di energia, aiuta a rafforzare le difese immunitarie e, appunto, facilita la digestione. Un motivo in più per consumare questa straordinaria miniera di elementi nutritivi.

 

 

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.