Finalmente riesci ad andare al mare, staccando dal lavoro, dal capo e dalle preoccupazioni di tutti i giorni, non resisti alla tentazione di prolungare la tintarella e farti accarezzare dal sole: le vacanze al mare in Italia sono un grande classico.
Ma poi, puntualmente, rimedi delle fastidiose e dolorose scottature e ora vorresti tanto tornare indietro. Prendersi cura della pelle in estate è essenziale, specialmente nel caso si sia di carnagione chiara e con gli occhi chiari anch’essi: sono questi elementi che determinano il fototipo e il grado di vulnerabilità della pelle nell’esposizione al sole.
Le scottature solari sono lesioni che interessano lo strato più superficiale della pelle. La cute appare arrossata, con prurito, bruciore e disagio. Nei casi più gravi si formano delle vescicole e, se la superficie interessata è ampia, si possono sviluppare anche febbre e brividi. In tale evenienza il consiglio è quello di rivolgersi immediatamente a un medico. Se non sono presenti sintomi sistemici e l’eritema non è né esteso né profondo, allora si può ricorrere al classico rimedio del gel a base di aloe: rinfresca e aiuta la pelle a rigenerarsi avendo, infatti, anche un effetto terapeutico noto sin dall’antichità.
Come prendersi cura della pelle in estate: i consigli degli esperti
Innanzitutto idrata la pelle dall’interno, assumendo almeno due litri di acqua al giorno. Quindi applica sempre una crema idratante adatta all’età. Usa la protezione solare ogni volta che vai al mare, anche se sei già abbronzata: se sei di carnagione e occhi chiari dev’essere alta o molto alta. Quindi, dopo ogni bagno, fatti una doccia tiepida o fredda con acqua dolce e ricordati di risciacquare anche i capelli.
Il sole e il mare sono preziosi alleati del benessere dell’uomo ma non bisogna esagerare limitando l’esposizione alle ore meno calde della giornata. Effettua uno scrub regolarmente per rimuovere le cellule morte dalla pelle del viso e riattivare il microcircolo superficiale in modo da regalare alla propria espressione freschezza e tonicità. Infine, ricordati di non condividere mai asciugamani e non usare senza protezione docce o bagni pubblici per evitare di incorrere in qualche fastidiosa micosi.