Il risotto zucchine e gamberetti è un piatto dal gusto delicato e raffinato, adatto a qualsiasi occasione: l’ideale per una cena a due o un pranzo con gli amici. Non ci vuole poi tanto per prepararlo e anche la spesa non è eccessiva: il risultato è garantito e soddisfa anche i palati più esigenti. Con il bimby, poi, tutto è ancora più semplice e anche chi non è particolarmente avvezzo ai fornelli può cimentarsi con questa ricetta. La tecnologia, del resto, serve proprio a questo: aiutare e semplificare la vita quotidiana. Nella versione che vi presentiamo, il piatto è poi arricchito da una spezia preziosa come lo zafferano, che conferisce quell’aroma particolare in più. La cremosità del risotto è quindi garantita dalla giusta dose di parmigiano, immancabile in ogni risotto che si rispetti, sì, in quello al profumo di mare.
Risotto gamberetti e zucchine bimby: ingredienti
Per preparare il risotto gamberi e zucchine con il bimby occorrono i seguenti ingredienti:
- 250 grammi di riso
- 4 zucchine piccole
- 150 grammi di gamberetti
- una bustina di zafferano
- mezza cipolla
- 10 grammi di dado vegetale
- olio, acqua, parmigiano, prezzemolo
Risotto con gamberetti e zucchine bimby: procedimento
Mettere nel boccale la cipolla per 3 minuti a velocità 7, quindi aggiungere l’olio per 5 minuti a 100 gradi alla velocità 1. Posizionare la farfalla e aggiungere le zucchine, preventivamente tagliate a rondelle, e i gamberetti, che saranno stati preventivamente puliti. Il tempo è di 6 minuti, la temperatura 100 gradi e la velocità soft antiorario. Aggiungere il riso e far andare per 3 minuti a 100 gradi, velocità soft antiorario senza misurino. Aggiungere il dado, l’acqua e lo zafferano e cucinare per il tempo indicato sulla confezione a 100 gradi, velocità soft antiorario e senza misurino. A questo punto il risotto zucchine e gamberetti bimby è pronto, non rimane che impiattare, spolverizzando con parmigiano e del prezzemolo fresco, e servire in tavola.
Risotto bimby zucchine e gamberetti: suggerimenti
Ottimo da preparare in estate, il risotto può essere accompagnato da vino bianco freddissimo o anche da un delicato vino rosato, anch’esso preventivamente messo in frigorifero. Il piatto può essere decorato a proprio piacimento con dei gamberetti freschi scottati per qualche minuto in acqua e accompagnato da un secondo a base di pesce come dell’orata alla griglia o del merluzzo fatto in padella o, ancora, con delle verdure grigliate per una cena estiva in leggerezza.