Si chiama Sagitta Alter, è di origini svedesi ed è legata da un inossidabile rapporto d’amore al compagno di sempre: Gigi Proietti, all’anagrafe Luigi Proietti, uno dei più eclettici personaggi dello spettacolo italiano, maestro di teatro e di ironia, istrionico sul palcoscenico, innamorato della sua donna come il primo giorno. Lo ha, peraltro, dichiarato una fonte “esterna” alla coppia, ovvero la figlia Carlotta, che su fanpage ha giurato: “Litigano tutti i giorni per stupidaggini e tengono vivo il rapporto”. Del resto, come recita il vecchio adagio, “L’amore non è bello se non è litigarello”.
I due si conobbero nel 1962, quando lei, Sagitta, guidava i turisti tra le bellezze di Roma e la sera li portava nei locali, a sentire musica e a divertirsi. All’epoca, il giovane Gigi aveva 22 anni e iniziava la sua carriera esibendosi nei locali come si usava in quegli anni. Si incrociarono e non si persero più di vista. Ma sono in pochi a sapere che non contrassero mai matrimonio, all’inizio, come dichiarato dallo stesso attore, per ragioni ideologiche. E poi perché, all’improvviso, sembrò superfluo. Del resto, quando c’è l’amore cos’altro conta? E quando l’amore dura da oltre 50 anni non ha bisogno di particolari dimostrazioni.
Gigi Proietti teatro
Una vita dedicata al teatro, quella di Gigi Proietti, noto per le sue grandi doti di affabulatore e trasformista, con il suo spettacolo, “A me gli occhi, please”, che segnò uno spartiacque nel genere e che sfondò il record di oltre 500mila presenze all’Olimpico a Roma. Protagonista anche in tv con spettacoli di intrattenimento leggeri ma allo stesso tempo intrisi di cultura, e in fiction di successo come Il maresciallo Rocca, al cinema, con il celebre Febbre da Cavallo del 1976 divenuto un culto. Un professionista dai mille talenti, attore, comico, cabarettista, doppiatore, presentatore, regista, cantante, direttore artistico e, soprattutto maestro e punto di riferimento per generazioni di personaggi dello spettacolo. Le barzellette di Gigi Proietti, così note e tanto cercate sui motori di ricerca, sono solo una piccolissima parte delle sue competenze. Meglio, molto meglio, l’associazione “Gigi Proietti spettacoli”, “Gigi Proietti teatro”. Per non parlare di “Gigi Proietti cultura”, che, più di ogni altra, incarna l’essenza del personaggio.
Sagitta Alter: chi è?
Lei, Sagitta Alter, sarebbe dovuta tornare a casa, in Svezia, dopo il lavoro. Ma l’incontro con Gigi le ha cambiato la vita e le prospettive. Lontana dalle luci della ribalta per scelta, Sagitta si è occupata dell’educazione delle due figlie avute dall’attore, Carlotta e Susanna, cresciute, a quanto pare, con una ferrea disciplina. Di chiaro stampo svedese. E’ stata proprio Carlotta a svelare questo dettaglio con un curioso aneddoto e a rivelare che quello più dolce era il padre.