Si chiama Andrea Dermanis e ha 31 anni. E’ di nazionalità greca, fa il regista di lavoro ed è piuttosto restio a stare davanti alle telecamere, preferendo, piuttosto, stare dall’altra parte. Chi è il compagno di Mika è presto detto, dunque.
La storia d’amore tra i due va avanti da 14 anni. Uno è un artista che ha fatto della musica la sua ragione di vita, l’altro una persona discreta che non ama apparire: del resto l’amore è una alchimia difficile da spiegare a parole. E poi vale sempre il detto: i poli opposti si attraggono. In fisica e anche nella vita.
Mika fidanzato: ritratto di Andrea Dermanis
Andrea Dermanis, Andy, fidanzato di Mika, gira soprattutto documentari e video musicali. Vive e lavora a Londra ma è di origini greche. Ha collaborato con le emittenti Mtv, Bbc, Sky Arte e Channel 4 e con diversi artisti, compreso il suo stesso fidanzato per cui ha girato il video di Staring at the Sun. La crisi li ha sfiorati solo una volta – come del resto accade a ogni coppia che si rispetti – subito rientrata, pare.
Del cantante Mika si sa, invece, molto di più: la sua imminente partecipazione al talent X Factor in qualità di giudice – ruolo già ricoperto in passato – ha di nuovo fatto impennare la curiosità sui motori di ricerca attorno a lui. Non è solo il binomio “Mika canzoni” a suscitare interesse. Mika è simpatico, con una voce originale e ritmi musicali orecchiabili, ha la capacità di tenere il palco da showman e di condurre programmi in leggerezza senza mai diventare volgare, doti, queste, che gli hanno fruttato la simpatia del pubblico. I suoi fan lo apprezzano per il suo carattere gioviale e il suo lato umano. E’ il cantante della porta accanto. Mai superbo, riesce sempre a catturare l’attenzione degli spettatori anche per il suo essere gentile di spirito. Poi, certo, le canzoni di Mika fanno il resto: alcune sono diventate dei veri e propri cult.
Mika cantante: dal Libano al palcoscenico
Le sue qualità umane e artistiche gli derivano, probabilmente, dall’aver vissuto molte esperienze di spessore. Libanese, nato a Beirut da madre libanese e padre statunitense, è vissuto tra Parigi, Londra, Milano. La famiglia venne evacuata a Cipro a causa della guerra in Libano e Mika si ritrovò in seguito a vivere nella capitale francese in una comunità libanese. Successivamente suo padre fu mandato in Kuwait per tre giorni ma si ritrovò nel mezzo della prima guerra del Golfo e fu tenuto in ostaggio per otto mesi nell’ambasciata americana. Esperienze che hanno segnato la vita del giovane Mika – al secolo Michael Holbrook Penniman jr – e di tutta la sua famiglia. Ora è diventato una star internazionale. E accanto ad Andreas parrebbe proprio aver trovato l’amore della vita.