Nour: presto nelle sale il film su Pietro Bartolo
Negli ultimi anni il dibattito sulle immigrazioni si è scaldato. Il tema ha portato numerosi film, documentari e racconti di ogni tipo, che si sono incaricati di dare un proprio punto di vista (da menzionare Fuocoammare di Gianfranco Rosi). Quello che probabilmente sarà uno dei prodotti di spicco sul tema è l’imminente Nour, film tratto dal romanzo del medico ed europarlamentare Pietro Bartolo Lacrime di sale. Ad interpretare il medico di Lampedusa c’è l’attore romano Sergio Castellitto.
Nour: film sulle esperienze di Pietro Bartolo
La pellicola si sofferma in particolare sulla drammatica esperienza di una bambina siriana di nome Nour, che ha attraversato il Mediterraneo da sola, avendo perso la madre, rimasta bloccata in Libia. La bambina perciò convive con il dolore di non sapere la sorte della madre. Ciò porta Pietro Bartolo a prendersi cura di lei e a provare a ridarle speranza. Il regista Maurizio Zaccaro ha voluto dare il massimo realismo possibile alla storia. Lo ha fatto senza modificare molto di quello che era scritto nel libro di Bartolo. Un film a tratti controverso che è una veemente denuncia contro l’Europa, non sempre solerte nell’affrontare le tragedie derivanti dall’immigrazione.
Però Nour è anche un film che restituisce un minimo di speranza ai disperati che provano quella traversata quasi suicida per la prospettiva di una vita migliore; Nour, arrivata a Lampedusa, era stata allineata insieme agli altri cadaveri credendo che fosse morta, ma per fortuna Bartolo si accorse che era viva e riuscì a salvarle la vita e darle un futuro. Il film uscirà per due giorni nelle sale dal 12 al 14 agosto. Dopodiché, verrà trasmesso dal canale Sky Cinema il 20 agosto. Pietro Bartolo, che ha collaborato nella sceneggiatura, spera che Nour sia efficace nello smuovere le coscienze sulle sorti di questi poveretti che attraversano il Mediterraneo. Molti di loro trovano spesso una morte orribile, e si augura anche che Nour smuova soprattutto le coscienze nel Parlamento Europeo.