Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cucina e Ricette

Ricetta polpette di melanzane: croccanti e gustose

Possono essere un secondo piatto, con un contorno di pomodori o insalata belga o, ancora di patatine al forno, oppure possono essere considerate un gustoso e croccante aperitivo per introdurre le portate principali. A prescindere da come le si voglia considerare, non cambia un fatto: sono gustose e croccanti, esattamente come quelle di carne, ma, a differenza di queste ultime, possono essere proposte anche a chi segue un regime alimentare vegetariano. Inoltre, il gusto delicato delle melanzane le rende adatte anche ai bambini, nonostante siano fritte. Ma uno strappo alla regola si può sempre fare e poi, anziché fare le polpette di melanzane fritte, si possono fare al forno, per un piatto gustoso e sano. Vediamo ora come si fanno le crocchette di melanzane.

Ricetta polpette di melanzane: ingredienti

  • Una melanzana;
  • due uova;
  • formaggio grattugiato;
  • pane grattugiato;
  • prezzemolo;
  • olio per frittura oppure olio extra vergine d’oliva.

Polpette melanzane procedimento

Tagliare la melanzana a fette, quindi disporle, con del sale grosso, sotto un tagliere con dei pesi: dovranno perdere tutta l’acqua di vegetazione, responsabile del sapore amaro. Trascorsa una mezz’oretta, prelevare le fette, tagliarle e a tocchetti e passarli velocemente al mixer. A questo punto prendere quanto ottenuto, versarlo in una ciotola, amalgamare con uovo, formaggio e prezzemolo per ottenere delle palline da passare poi in un uovo sbattuto e nel pane grattugiato.

A questo punto decidere il metodo di cottura. Per le polpette di melanzane al forno, accendere quest’ultimo, disporre le palline in una pirofila con della carta forno, far cuocere per mezz’ora a 180°, fino a doratura. Oppure scaldare dell’olio da frittura in una casseruola capiente e versarvi man mano le crocchette, fino a ottenere delle fragranti polpette di melanzana. Da servire subito, caldissime, in entrambi i casi. Portate in tavola adagiate su foglie di insalata. I vostri commensali le divoreranno in un attimo.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.