Salute e Benessere

Quanto costa ricostruire un dente: prezzi e metodi

I prezzi sono vari, a seconda delle ragioni che portano il dentista a dover ricostruire il dente di un paziente: all’origine del problema ci può essere un trauma, una carie o un episodio di pulpite, ovvero un processo infiammatorio a carico della polpa. I denti sono il biglietto da visita con cui ci si approccia agli altri: un bel sorriso è il modo migliore per iniziare una cena a due o anche un colloquio di lavoro.

Ma se i denti sono danneggiati, scheggiati, rovinati, allora si fa fatica a mostrarli, con possibile danno per la propria immagine. In ogni caso, la ricostruzione è un processo che investe non solo l’aspetto estetico ma soprattutto quello inerente l’anatomia dentale, e dunque la salute dei denti del paziente. Se un dente viene trascurato possono insorgere problemi di funzionalità, dolore, disagio. Anche mangiare può diventare un problema. E allora, perché aspettare? Ecco un po’ di costi.

Costi per la ricostruzione

Ricostruire un dente, secondo i prezzi che si trovano sul web, può andare dai 60 ai 300 euro, a seconda che si intervenga sulla superficie occlusale (60 – 120), su una delle superfici interdentali (100 – 200), su entrambe le superfici interdentali e su quella occlusale (150 – 300), che si tratti di una ricostruzione estetica su superficie interdentale (120 – 200), o estetica anche per la superficie incisale (150 – 300) o che riguardi il colletto (80 – 150).

Metodi per la ricostruzione

Ci sono diversi metodi per ricostruire la struttura dei denti, a seconda delle valutazioni che il medico farà in sede di prima visita.

  • L’otturazione, con cui si procede alla pulizia del dente e al riempimento della cavità con materiale composito estetico o la ricostruzione in composito con l’applicazione del materiale su un dente parzialmente fratturato e successivo lavoro di modellamento per ridare la forma originaria;
  • L’incapsulamento del dente in una struttura costituita da ceramica, porcellana o lega di zirconio nel caso il dente sia devitalizzato o danneggiato in maniera grave;
  • Gli intarsi dentale, metodologia applicata per molari e premolari;
  • Le faccette dentali, lamine applicate sulla superficie esterna, ottime nel caso in cui i danno non sia esteso o nel caso il dente abbia subito mutazioni di colore.

Le sedute dal dentista sono costose e, talvolta, anche dolorose, ma affidarsi a un professionista qualificato è l’unico metodo certo per riavere il proprio sorriso. Perché, secondo il celebre aforisma attribuito a Charlie Chaplin, “un giorno senza sorriso è un giorno perso”.

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.