Sport femminile

Consigli sullo svolgimento di un allenamento in rosa

Ultimamente lo sport femminile ha conosciuto una forte crescita dovuta all’attenzione che si sviluppata nei suoi confronti. Sicuramente se dobbiamo analizzare le tipologie di allenamento che caratterizzano gli uomini e le donne allora bisogna tenere in conto le differenze morfologiche e fisiologiche che ci sono tra uomo e donna. Non si può infatti pensare di poter allenare una donna come si allena un uomo e viceversa.

Se a livello tecnico non ci sono differenze a livello di struttura ossea, muscolare le differenze ci sono eccome perciò per evitare il rischio di inutili infortuni è bene impostare il lavoro in maniera ben precisa. Il ciclo mestruale è un’altro elemento da tenere in considerazione quando avviene l’allenamento. Allenarsi senza tener conto di questo fattore può portare a pesanti infortuni alle ginocchia per esempio, poichè le giocatrici si ritrovano particolarmente esposti a quel tipo di problemi.

Altro elemento da tenere in considerazione riguardo ad il ciclo mestruale sono le alterazioni di umore e i dolori al seno o all’addome che possono portare ad un calo delle prestazione atletiche. Il sentirsi frustrate in quel periodo può portare a dei cali fisici che vanno gestiti in maniera adeguata per poter mantenere il giusto livello atletico. Un altro elemento da tenere in considerazione quando si imposta una sessione di allenamento per donne è il fatto che la struttura del bacino di una donna è più ampia di quella di un uomo. Questa situazione comporta un maggiore rischio di infortunio alle ginocchia a causa della maggiore inclinazione del femore. Per questo motivo bisogna fare le giuste sedute di core stability, potenziamento . Questo escursus si può ben capire che le differenze tra un uomo e una donna a livello fisico sono molteplici e comportano uno studio differente nell’impostazione dell’allenamento.

Per fortuna negli anni le tecniche di allenamento si sono differenziate di più e hanno permesso di strutturare meglio la preparazione atletica della sportive.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.