Chi è Mauro Corona? Tutto sullo scrittore-scultore alpinista

Davide Paglianiti

Updated on:

Mauro Corona scrittore e alpinista oltre che scultore e opinionista su temi di attualità e politica in diverse trasmissioni televisive: quello che si dice un profilo articolato. Barba incolta e capelli trattenuti da una bandana, Mauro Corona è un personaggio che ha molto da dire.

Ma chi è Mauro Corona?

E’ nato il 9 agosto 1950 a Pinè, in provincia di Trento, “in un carretto”, come lo stesso racconta nella sua biografia. Di se stesso racconta di essersi affidato alla fortuna in diverse occasioni, come quando finì in una valanga o nelle occasioni in cui, durante una scalata, si ritrovava in balia di temporali con fulmini che cadevano a un passo da lui. Da piccolo, poi, Mauro Corona, all’anagrafe Maurizio Corona, rischiò di essere portato via da una polmonite, ma guarì, contrariamente alle fosche previsioni.

L’amore per la montagna gli entra subito nel sangue, è sempre lui a raccontarlo, ed ha solo tredici anni quando scala il Monte Duranno. A diciotto anni “la prima via aperta sul monte Palazza”. Ci sono poi le altre sue grandi passioni. Quella per l’intaglio del legno gli viene trasmessa dal nonno paterno, “primo maestro d’arte”. Poi l’incontro, fortunato, nel 1974, con un signore di Sacile, Renato Gaiotti. Fu lui a commissionargli la prima opera scultorea, quattordici pannelli in legno rappresentanti la via Crucis da esporre in una chiesa.

Mauro Corona libri

Infine i libri, tanti, con la natura sempre al centro. La consacrazione della sua opera come scrittore arriva nel 2011, quando Corona vince il premio Bancarella con “La fine del mondo storto”. Il Corona scrittore, rispetto alle sue altre passioni, nasce tardi, a 47 anni, ma rappresenta una vocazione autentica: la sua narrazione piace, le sue storie, tra boschi, laghi e favole allegoriche, convincono.

Quello che si dice un intellettuale completo, Mauro Corona, celebre anche per i suoi battibecchi in diretta con la conduttrice Bianca Berlinguer.

Mauro Corona ultimo libro

Una curiosità: il suo ultimo libro è Il passo del vento. Una storia raccontata con l’amico Matteo Righetto.

Photo by Dino Panato/Getty Images

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy