Chi è il gabibbo? Chi si nasconde dentro il celebre pupazzo di Striscia La Notizia
Uno dei personaggi più popolari italiani è certamente il Gabibbo. Il pupazzo rosso è un affezionato membro di qualsiasi famiglia italiana, si potrebbe dire: ogni sera ce lo troviamo in tv nell’orario di cena e ci rallegra con quel vocione e con le gag che scaturiscono con la sua presenza. Però, a parte le battute e il fare amichevole, non si sa molto di questo bizzarro personaggio. Vediamo di scoprire qualcosa in più.
Il Gabibbo: chi si nasconde dietro?
La storia del Gabibbo è legata allo storico programma Striscia La Notizia. L’idea di crearlo fu di Antonio Ricci. Il Gabibbo compare anche in altri programmi ideati da Ricci: Cultura Moderna, Veline, Velone e Paperissima Sprint. Agli inizi, il Gabibbo ricopriva la carica di inviato in alcuni servizi di Striscia; in tale carica, si occupava di raccogliere alcune denunce dei cittadini e di raddrizzarne i torti, tanto che veniva definito “vendicatore rosso”. Poco dopo, ricopre anche la carica di conduttore di Paperissima Sprint, affiancando co-conduttrici femminili come Serena Grandi, Miriana Trevisan, Michelle Hunziker, Roberta Lanfranchi, Éva Henger, Edelfa Chiara Masciotta, Juliana Moreira, Giorgia Palmas, Maddalena Corvaglia; nel programma ormai sono celebri i siparietti comici con le co-conduttrici.
Ma chi si cela dentro il grosso pupazzo? Dal 1990 al 2017 c’è stato il mimo e attore Gero Caldarelli. Caldarelli è comparso soprattutto nella celebre pellicola di Maurizio Nichetti Ratataplan, in seguito collabora con Ricci nel programma ante-Striscia La Notizia Drive In e interpreta i personaggi Gavronski e Pendulus. Caldarelli muore nel 2017 dopo una lunga malattia. Dopo la scomparsa di Caldarelli, ne prende il posto Rocco Gaudimonte, allievo di Gero. Invece, a farne il verso c’è la voce del genovese Lorenzo Beccati; autore televisivo che ha collaborato con Ricci per programmi come Drive In, Paperissima Sprint, Estatissima Sprint e lo stesso Striscia La notizia.